Un recente esperimento sembra aver avvicinato il mondo della fantascienza a quello della scienza futura. Un passo importantissimo per la creazione futura di reali motori a curvatura in grado di farci viaggiare nel cosmo e scoprire nuovi pianeti e nuove forme di vita! Avevamo già parlato dei wormhole, e del loro utilizzo per poter viaggiare nel cosmo accorciando i tempi e le distanze che ci separano da altre stelle e sistemi solari. Bene, un gruppo di scienziati ne ha recentemente simulato uno, sfruttando il Sycamore quantum computer di Google e i risultati sono stati pubblicati il 30 Novembre sulla rivista Nature. Con le loro simulazioni gli studiosi sono riusciti a far “viaggiare” dei qubit - cioè le unità minime di informazione quantistica - da un sistema di particelle all'altro, proprio come un ipotetico corpo dotato di massa potrebbe viaggiare all’interno di un wormhole.