Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
🎙️"Detto tra noi" è un podcast nato per chi ha bisogno di voce, spazio e pensiero.In un mondo rumoroso, ti accompagno tra riflessioni, idee, emozioni, parole, silenzi. Parliamo di mente, vita... more
FAQs about Detto tra noi:How many episodes does Detto tra noi have?The podcast currently has 9 episodes available.
August 05, 2025Chi sei davvero? Nietzsche, Socrate e il caos di diventare se stessi“Diventa ciò che sei” dice Nietzsche. “Conosci te stesso” risponde Socrate. Ma quando la vita ti cambia, quando affronti crisi, dubbi, scelte difficili… chi sei davvero? In questo episodio rifletto sul contrasto tra due visioni della filosofia e su come, nella realtà quotidiana, conoscere o diventare se stessi sia tutt’altro che semplice. Forse non c’è una risposta definitiva. Forse siamo solo un’identità in movimento. Ne parliamo, detto tra noi. 🎧 Ascolta l’episodio, e se ti va, scrivimi: ti sei mai sentito in contraddizione con te stesso?...more10minPlay
July 20, 2025Vitamina D, digiuno e dolcificanti: 3 scoperte che possono cambiare la tua saluteIn questa prima puntata di Scienza in Tavola esploriamo tre scoperte recentissime: un gene che regola la vitamina D e affama i tumori, il digiuno intermittente 5:2 come strategia efficace contro il diabete di tipo 2, e l’allarme sui dolcificanti legati alla pubertà precoce nei bambini. Ogni domenica, le novità più fresche e utili dalla ricerca scientifica sull’alimentazione....more14minPlay
July 19, 2025Alice e il caos dell'identità - Dentro il paese delle MeraviglieAlice nel Paese delle Meraviglie è molto più di una favola per bambini. È un viaggio attraverso l’identità che si frantuma, il tempo che si ferma, e la logica che non funziona più. In questo episodio parlo della vera Alice, del mondo assurdo creato da Lewis Carroll, e dei temi simbolici che ancora oggi ci toccano: crescere, cambiare, sentirsi fuori posto. Un libro che sembra leggero… e invece ti lascia addosso domande vere....more12minPlay
July 12, 2025Il Processo di Kafka: sentirsi colpevoli, senza sapere perchéFranz Kafka ha scritto Il Processo senza finirlo, ma ci ha lasciato uno dei romanzi più inquietanti e potenti del Novecento. In questo episodio esploriamo: chi era Kafka e cosa rappresenta oggi, la trama essenziale del romanzo, i temi centrali: colpa, burocrazia, alienazione, potere, una riflessione personale sul sentirsi giudicati senza motivo, collegamenti con la società contemporanea. Un episodio intenso, per chi ama i libri che pongono domande e non danno risposte....more8minPlay
July 08, 2025Vivere nella metropoli: l'individualità e silenzio tra la follaIn questo episodio esploro il saggio La metropoli e la vita dello spirito di Georg Simmel, uno dei padri della sociologia moderna. Attraverso i suoi occhi analizziamo cosa accade all’individuo nel cuore pulsante della città moderna: il ritmo frenetico, l’indifferenza, la ricerca disperata di distinguersi e il bisogno di proteggere la propria interiorità. Un viaggio tra pensieri sociologici, riflessioni personali e contraddizioni ancora attuali, in un mondo che ci chiede di essere sempre presenti, ma ci lascia spesso soli....more14minPlay
July 03, 2025La fattoria degli animali: il potere che ci cambiaUn viaggio attraverso La fattoria degli animali di George Orwell. Non solo una favola politica, ma uno specchio attuale. Parliamo di potere, di corruzione, di verità riscritte… e della nostra responsabilità nel guardare, ascoltare, scegliere. Una riflessione sul modo in cui ci lasciamo guidare, sulle maschere che indossiamo – e su come possiamo cominciare a toglierle, una alla volta. “Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri.” Una frase che suona oggi più attuale che mai. 🎧 Un episodio da ascoltare lentamente. Per pensare, per sentire, per riconoscersi....more9minPlay
June 29, 2025Episodio 3 - Dire no senza colpa: la libertà di smettere di accontentare tuttiQuante volte dici “sì” per abitudine, per paura di deludere, o per non creare problemi? In questo episodio esploriamo la fatica di voler accontentare tutti, e cosa succede quando iniziamo a mettere confini. Con pensieri autentici, una citazione di Hermann Hesse, e una domanda finale per chi ascolta: cosa succederebbe se, per una volta, ti dicessi “no”?...more5minPlay
June 26, 2025L'amore cambia - Riflessioni su Felicità familiareCosa succede quando l’amore non assomiglia più a quello che immaginavamo? In questo episodio ti porto con me tra le pagine di Felicità familiare, un romanzo breve ma profondo di Lev Tolstoj. Parliamo di come cambia l’amore nel tempo, delle aspettative che ci portiamo addosso, e di cosa resta quando l’idealizzazione svanisce. Una riflessione semplice e sincera sull’amore che cresce, che si trasforma, e che – forse – proprio così diventa più vero. Alla fine ti lascio con una domanda: Che forma ha, per te, l’amore maturo?...more4minPlay
June 18, 2025Episodio 1 - Diventa chi seiUn episodio-persona, dedicato a chi ancora non sa bene chi è. Con citazioni di Nietzsche, Sartre e l’antico Delphi. Riflessioni e domande per chi vuole iniziare a diventare se stesso, senza correre....more4minPlay
FAQs about Detto tra noi:How many episodes does Detto tra noi have?The podcast currently has 9 episodes available.