
Sign up to save your podcasts
Or
La storia del pacifismo, da Erasmo a Gino Strada, è colma di uomini saldi e di pensieri generosi. Naturalmente anche di errori e di fallimenti. Ma ora che la guerra è tornata nell'orizzonte quotidiano degli eventi (non che fosse scomparsa dal mondo, era solo appartata) quella storia ci serve tutta. Intanto, vedere sventolare vicino i simboli della pace, dell'Europa e dell'Ucraina come è accaduto a Piazza del Popolo a Roma, mostra che è possibile ricostruire quella cultura su fondamenti nuovi.
Profezie bianche. Antologia del pacifismo. Introduzione di Nicola Lagioia, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
5
11 ratings
La storia del pacifismo, da Erasmo a Gino Strada, è colma di uomini saldi e di pensieri generosi. Naturalmente anche di errori e di fallimenti. Ma ora che la guerra è tornata nell'orizzonte quotidiano degli eventi (non che fosse scomparsa dal mondo, era solo appartata) quella storia ci serve tutta. Intanto, vedere sventolare vicino i simboli della pace, dell'Europa e dell'Ucraina come è accaduto a Piazza del Popolo a Roma, mostra che è possibile ricostruire quella cultura su fondamenti nuovi.
Profezie bianche. Antologia del pacifismo. Introduzione di Nicola Lagioia, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
6 Listeners
188 Listeners
8 Listeners
33 Listeners
7 Listeners
30 Listeners
9 Listeners
7 Listeners
24 Listeners
1 Listeners
49 Listeners
2 Listeners
15 Listeners
6 Listeners
13 Listeners