
Sign up to save your podcasts
Or
In un tempo di cambiamenti grandi e veloci, ci sono terre e conflitti che sembrano inchiodati al loro destino. Cone un cammino segnato da cause antiche e ragioni profonde, lungo il quale può solo crescere la violenza e spegnersi la speranza. Punti di vista diversi possono aiutare almeno a capire, superando non solo i pregiudizi faziosi ma anche gli stereotipi più radicati.
Perché la Palestina è perduta ma Israele non ha vinto di Jean-Pierre Filiu, Einaudi
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
5
11 ratings
In un tempo di cambiamenti grandi e veloci, ci sono terre e conflitti che sembrano inchiodati al loro destino. Cone un cammino segnato da cause antiche e ragioni profonde, lungo il quale può solo crescere la violenza e spegnersi la speranza. Punti di vista diversi possono aiutare almeno a capire, superando non solo i pregiudizi faziosi ma anche gli stereotipi più radicati.
Perché la Palestina è perduta ma Israele non ha vinto di Jean-Pierre Filiu, Einaudi
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
6 Listeners
188 Listeners
8 Listeners
33 Listeners
7 Listeners
30 Listeners
9 Listeners
7 Listeners
24 Listeners
1 Listeners
49 Listeners
2 Listeners
15 Listeners
6 Listeners
13 Listeners