
Sign up to save your podcasts
Or
Sociologi e scienziati cercano di capire come funziona la memoria, in un'epoca di saturazione e di oblio. Ma a volte un romanzo spiega meglio come sono i luoghi e i traumi del presente che riattivano i ricordi e li plasmano. Perché anche il passato è malleabile, non ha nulla di rigido e di definitivo.
Giorno di risacca di Maylis de Kerangal
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
5
11 ratings
Sociologi e scienziati cercano di capire come funziona la memoria, in un'epoca di saturazione e di oblio. Ma a volte un romanzo spiega meglio come sono i luoghi e i traumi del presente che riattivano i ricordi e li plasmano. Perché anche il passato è malleabile, non ha nulla di rigido e di definitivo.
Giorno di risacca di Maylis de Kerangal
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
6 Listeners
188 Listeners
8 Listeners
33 Listeners
7 Listeners
30 Listeners
9 Listeners
7 Listeners
24 Listeners
1 Listeners
49 Listeners
2 Listeners
15 Listeners
6 Listeners
13 Listeners