
Sign up to save your podcasts
Or
Nell'ultima edizione di Voices il 5 aprile a Torino, una conversazione ha avuto al centro quella che è la domanda implicita o meglio il dubbio che anima questo podcast: possono davvero i libri aiutarci a spiegare il mondo? Se non altro, come cambiano la vita di chi li incontra? Più che fredde risposte, l'incontro ha offerto esempi (e perfino confessioni) su cosa succede a un lettore e a una lettrice appassionati.
Tornano dal 15 maggio le "Dieci lezioni sui podcast", dieci incontri online per raccontare come si arriva dall’idea di un podcast alla sua pubblicazione: trovi tutte le informazioni su questa pagina.
Le lezioni sono rivolte a chiunque voglia conoscere come funziona la produzione di un podcast, ma anche a chi sa già qualcosa e vuole saperne di più.
Durante gli incontri si parlerà degli aspetti più creativi della produzione – come l’ideazione, la scelta del linguaggio e la scrittura – e di quelli più tecnici come la sonorizzazione, l’editing e il montaggio. Ma si parlerà anche di cosa vuol dire fare giornalismo nei podcast, dei modi diversi di raccontare la cronaca nera, gli esteri o le notizie del giorno, e di come trovare storie da raccontare tutti i giorni.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
5
11 ratings
Nell'ultima edizione di Voices il 5 aprile a Torino, una conversazione ha avuto al centro quella che è la domanda implicita o meglio il dubbio che anima questo podcast: possono davvero i libri aiutarci a spiegare il mondo? Se non altro, come cambiano la vita di chi li incontra? Più che fredde risposte, l'incontro ha offerto esempi (e perfino confessioni) su cosa succede a un lettore e a una lettrice appassionati.
Tornano dal 15 maggio le "Dieci lezioni sui podcast", dieci incontri online per raccontare come si arriva dall’idea di un podcast alla sua pubblicazione: trovi tutte le informazioni su questa pagina.
Le lezioni sono rivolte a chiunque voglia conoscere come funziona la produzione di un podcast, ma anche a chi sa già qualcosa e vuole saperne di più.
Durante gli incontri si parlerà degli aspetti più creativi della produzione – come l’ideazione, la scelta del linguaggio e la scrittura – e di quelli più tecnici come la sonorizzazione, l’editing e il montaggio. Ma si parlerà anche di cosa vuol dire fare giornalismo nei podcast, dei modi diversi di raccontare la cronaca nera, gli esteri o le notizie del giorno, e di come trovare storie da raccontare tutti i giorni.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
6 Listeners
188 Listeners
8 Listeners
33 Listeners
7 Listeners
30 Listeners
9 Listeners
7 Listeners
24 Listeners
1 Listeners
49 Listeners
2 Listeners
15 Listeners
6 Listeners
12 Listeners