
Sign up to save your podcasts
Or
Il corpo di una donna ritrovato in mare nel gennaio 2001 scatena la cronaca nera ma anche rosa; è la contessa Vacca Agusta, c'è un cadavere ma anche i gossip e le trame di un mondo di ricchi e famosi. La trama però va più lontano, arriva alla politica e all'eredità degli anni di Mani Pulite ma soprattutto svela l'antropologia insieme profonda e superficiale di una parte di società. Le indagini finiscono presto (è un suicidio), la storia continua a essere raccontata.
Portofino blues di Valerio Aiolli, Voland
Tornano dal 15 maggio le "Dieci lezioni sui podcast", dieci incontri online per raccontare come si arriva dall’idea di un podcast alla sua pubblicazione: trovi tutte le informazioni su questa pagina.
Le lezioni sono rivolte a chiunque voglia conoscere come funziona la produzione di un podcast, ma anche a chi sa già qualcosa e vuole saperne di più.
Durante gli incontri si parlerà degli aspetti più creativi della produzione – come l’ideazione, la scelta del linguaggio e la scrittura – e di quelli più tecnici come la sonorizzazione, l’editing e il montaggio. Ma si parlerà anche di cosa vuol dire fare giornalismo nei podcast, dei modi diversi di raccontare la cronaca nera, gli esteri o le notizie del giorno, e di come trovare storie da raccontare tutti i giorni.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
5
11 ratings
Il corpo di una donna ritrovato in mare nel gennaio 2001 scatena la cronaca nera ma anche rosa; è la contessa Vacca Agusta, c'è un cadavere ma anche i gossip e le trame di un mondo di ricchi e famosi. La trama però va più lontano, arriva alla politica e all'eredità degli anni di Mani Pulite ma soprattutto svela l'antropologia insieme profonda e superficiale di una parte di società. Le indagini finiscono presto (è un suicidio), la storia continua a essere raccontata.
Portofino blues di Valerio Aiolli, Voland
Tornano dal 15 maggio le "Dieci lezioni sui podcast", dieci incontri online per raccontare come si arriva dall’idea di un podcast alla sua pubblicazione: trovi tutte le informazioni su questa pagina.
Le lezioni sono rivolte a chiunque voglia conoscere come funziona la produzione di un podcast, ma anche a chi sa già qualcosa e vuole saperne di più.
Durante gli incontri si parlerà degli aspetti più creativi della produzione – come l’ideazione, la scelta del linguaggio e la scrittura – e di quelli più tecnici come la sonorizzazione, l’editing e il montaggio. Ma si parlerà anche di cosa vuol dire fare giornalismo nei podcast, dei modi diversi di raccontare la cronaca nera, gli esteri o le notizie del giorno, e di come trovare storie da raccontare tutti i giorni.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
6 Listeners
190 Listeners
8 Listeners
33 Listeners
7 Listeners
30 Listeners
9 Listeners
7 Listeners
24 Listeners
1 Listeners
49 Listeners
2 Listeners
15 Listeners
5 Listeners
13 Listeners