
Sign up to save your podcasts
Or
La vita di Charles Brown-Sequard racconta una vicenda piena di ascese e cadute, scoperte e bizzarrie. Aiuta a capire la grandezza e la dedizione alla ricerca di un grande scienziato ma anche la ciarlateneria e la credulità sempre in agguato. E soprattutto mostra il ruolo e la responsabilità di noi tutti come pubblica opinione.
Tre colpi di genio e una pessima idea di Silvia Bencivelli, Bollati Boringhieri
Tornano dal 15 maggio le "Dieci lezioni sui podcast", dieci incontri online per raccontare come si arriva dall’idea di un podcast alla sua pubblicazione: trovi tutte le informazioni su questa pagina.
Le lezioni sono rivolte a chiunque voglia conoscere come funziona la produzione di un podcast, ma anche a chi sa già qualcosa e vuole saperne di più.
Durante gli incontri si parlerà degli aspetti più creativi della produzione – come l’ideazione, la scelta del linguaggio e la scrittura – e di quelli più tecnici come la sonorizzazione, l’editing e il montaggio. Ma si parlerà anche di cosa vuol dire fare giornalismo nei podcast, dei modi diversi di raccontare la cronaca nera, gli esteri o le notizie del giorno, e di come trovare storie da raccontare tutti i giorni.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
5
11 ratings
La vita di Charles Brown-Sequard racconta una vicenda piena di ascese e cadute, scoperte e bizzarrie. Aiuta a capire la grandezza e la dedizione alla ricerca di un grande scienziato ma anche la ciarlateneria e la credulità sempre in agguato. E soprattutto mostra il ruolo e la responsabilità di noi tutti come pubblica opinione.
Tre colpi di genio e una pessima idea di Silvia Bencivelli, Bollati Boringhieri
Tornano dal 15 maggio le "Dieci lezioni sui podcast", dieci incontri online per raccontare come si arriva dall’idea di un podcast alla sua pubblicazione: trovi tutte le informazioni su questa pagina.
Le lezioni sono rivolte a chiunque voglia conoscere come funziona la produzione di un podcast, ma anche a chi sa già qualcosa e vuole saperne di più.
Durante gli incontri si parlerà degli aspetti più creativi della produzione – come l’ideazione, la scelta del linguaggio e la scrittura – e di quelli più tecnici come la sonorizzazione, l’editing e il montaggio. Ma si parlerà anche di cosa vuol dire fare giornalismo nei podcast, dei modi diversi di raccontare la cronaca nera, gli esteri o le notizie del giorno, e di come trovare storie da raccontare tutti i giorni.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
6 Listeners
188 Listeners
8 Listeners
33 Listeners
7 Listeners
30 Listeners
9 Listeners
7 Listeners
24 Listeners
1 Listeners
49 Listeners
2 Listeners
15 Listeners
6 Listeners
13 Listeners