📩 Mi vuoi nella tua Associazione, Cooperativa, Scuola per interventi nelle classi, formazione ai docenti e genitori oppure supervisioni?
Scrivimi a [email protected]
👉 Segui le news e altre risorse sul mio canale Telegram: https://t.me/psicodigitale 👈
Segui il podcast Essere Genitori dell’Era Digitale:
https://anchor.fm/ivan-ferrero
Puoi contattarmi anche qui:
Twitter: https://twitter.com/IvanPsy
LinkedIn: www.linkedin.com/in/ivanferrero/
Facebook: https://www.facebook.com/psicologodigitaleivanferrero/
Instagram: https://www.instagram.com/ivanpsy/
Il canale Telegram: https://t.me/psicodigitale
YouTube: https://www.youtube.com/user/TheIvanPsy
https://freesound.org/s/241948/
https://freesound.org/people/SilverContrail/sounds/349478/
Le differenze tra il Digitale nostro e quello dei nostri figli
Come cambiano gli spazi di autonomia con l’età dei nostri ragazzi: sono necessariamente un male?
Perchè i nostri ragazzi stanno sempre sul loro cellulare? Il vero motivo.
Che cos’è la privacy per i nostri figli e perchè è importante parlarne con loro e da quale età conviene farlo
I differenti concetti di privacy tra noi e le nuove generazioni
Qual è il vero significato di un selfie per i nostri ragazzi
Come tutto questo porta i nostri ragazzi al Sexting?
Quali sono i falsi miti relativi ai predatori online?
Il maniaco dietro l’angolo
L’abuso impulsivo e violento
Esistono metodi più sottili ed efficaci:
Come possiamo trasferire i princìpi della Cybersecurity al comportamento che i nostri ragazzi adottano online.
I social network come terreno di caccia per gli adescatori.
Quali sono gli stratagemmi che i nostri ragazzi utilizzano per difendersi dagli adescatori online, e perchè sono inefficaci.
Che cosa possiamo fare noi adulti per aiutare i nostri ragazzi a difendersi dagli adescatori online.
Perchè l’elemento cardine della tutela dei nostri ragazzi passa inevitabilmente per la relazione.
Interessarvi della vita digitale di vostro figlio è lo strumento più potente.
Parlate con i vostri figli dei rischi che corrono nella loro Vita online.
Rendete la vostra casa un rifugio sicuro.
Aiutate vostro figlio a costruirsi una solida autostima.
Insegnate a vostro figlio i princìpi della privacy.
Educate vostro figlio all’affettività.
...ma prima di tutto lavorare sulle emozioni!!!
Partecipate agli incontri con gli esperti.
Che cos’è la Technoference e in che modo può minare il nostro rapporto con i nostri figli.
I parental control software: a cosa servono e come usarli per proteggere i nostri ragazzi.
Uno Speciale tratto da una serie di Live Facebook per il progetto BullOut per conto della Cooperativa Metamorfosi presso la scuola Galilei e Verdi di Corsico.
Puoi vedere tutte le live qui: http://bit.ly/2TgeVcH