Mentre suo padre guardava il cielo, lui si attaccava alla terra.
Il 14 maggio del 1094 nasce Hans Albert Einstein, figlio del fisico più famoso di tutti i tempi, ingegnere idraulico, dedica tutta la sua vita allo studio dei fiumi e del modo in cui i sedimenti si muovono lungo il loro letto invisibile. Il suo contributo ha segnato una svolta, il modello matematico che elabora è oggi la base teorica alla base della moderna ingegneria fluviale: riusciamo a capire come gestire trasporti, prevenire idissesti idrogeologici e costruire infrastrutture grazie a lui. Prisma risponde sull'esistenza di un Einstein diverso: meno celebre ma fondamentale per la scienza della terra.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices