Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Fondamentale è il podcast di Fondazione AIRC per aggiornare sulle novità della ricerca sul cancro. Il podcast proporrà le versioni audio di alcuni articoli pubblicati sulle pagine della rivista cartac... more
FAQs about FONDAMENTALE:How many episodes does FONDAMENTALE have?The podcast currently has 81 episodes available.
December 16, 2024Ep. 51 | Curare il cancro con i virus, a che punto siamoLa viroterapia oncolitica è un trattamento ancora sperimentale, ma che potrebbe un giorno permettere di curare i tumori usando virus modificati. Ne parliamo con Paolo Malatesta, ricercatore AIRC impegnato nel trovare una terapia per il glioblastoma usando proprio i virus oncolitici.Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro....more7minPlay
December 09, 2024Ep. 50 | Colangiocarcinoma, un nuovo possibile bersaglio terapeuticoIl colangiocarcinoma, o tumore della colecisti, è un cancro raro ma molto aggressivo, per cui esistono esistono poche opzioni terapeutiche. Ora, il gruppo di ricerca AIRC guidato da Gianluigi Giannelli è riuscito a individuare un nuovo possibile bersaglio terapeutico che potrebbe portare a trattamenti più efficaci.Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro....more9minPlay
December 01, 2024Ep. 49 | Tumore al colon-retto, un modello per stimare la risposta alla terapiaUn gruppo di ricercatori AIRC ha messo a punto un sistema di machine learning – apprendimento automatico - che permette di prevedere con precisione quali sottotipi di tumore del colon-retto rispondono al farmaco cetuximab e quali pazienti potrebbero quindi beneficiare di questa terapia. Ne parliamo con il ricercatore AIRC Francesco Iorio.Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro....more9minPlay
November 25, 2024Ep. 48 | Tumore al seno maschile, cosa cambia rispetto a quello femminileAnche un uomo può ammalarsi di tumore del seno, pur se molto più di rado rispetto alle donne. Cambiano però spesso le caratteristiche del cancro, e di conseguenza possono cambiare anche i trattamenti. Ne parliamo con la ricercatrice AIRC Laura Ottini.Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro....more12minPlay
November 18, 2024Ep. 47 | Tumore alla prostata, i progressi della ricerca e il ruolo del PSAIn occasione di Movember, il ricercatore AIRC Giuseppe Procopio ci aiuta a fare il punto sul tumore della prostata, una malattia eterogenea per cui è strategico riuscire a distinguere le forme più aggressive da quelle a crescita lenta.Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro....more10minPlay
November 11, 2024Ep. 46 | Tumore al pancreas, una nuova possibile terapia con un anti-asmaticoLa budesonide, farmaco antinfiammatorio comunemente usato per prevenire l’asma cronico, in futuro potrebbe forse essere utilizzato come trattamento per il cancro del pancreas. È quanto suggerisce un recente studio del gruppo di ricerca di Gabriella Minchiotti, che ce ne parla insieme a Michela Vuga. Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro....more9minPlay
November 04, 2024Ep. 45 | Una fisica al servizio dell'oncologia: intervista a Francesca DemichelisIl percorso che ha portato la ricercatrice AIRC Francesca Demichelis dalla laurea in fisica all'oncologia le ha permesso oggi di sviluppare un test per individuare i tumori alla prostata resistenti alle terapie ormonali. Raccontiamo la sua storia e la sua scoperta insieme a Michela Vuga.Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro....more10minPlay
October 28, 2024Ep. 44 | Tumori al cervello, i progressi nell'uso delle CAR-TRicercatori in tutto il mondo stanno provando ad applicare le CAR-T, una terapia rivelatosi efficace in alcuni tipi di tumori del sangue, anche ai tumori del cervello, in diversi casi ancora molto difficili da trattare. Facciamo il punto su come procedono questi studi con il ricercatore AIRC Franco Locatelli. Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro....more11minPlay
October 21, 2024Ep. 43 | Immunoterapia, CAR-T più efficaci contro il cancro usando il saleLe CAR-T sono una terapia piuttosto recente che utilizza linfociti T del paziente potenziati in laboratorio. Secondo uno studio del ricercatore AIRC Enrico Lugli, le CAR-T potrebbero essere più efficaci aggiungendo una specifica quantità di sale mentre si preparano queste cellule. Di questa scoperta (che non ha nulla a che fare con il sale assunto con la dieta) parliamo oggi con Enrico Lugli e Michela Vuga.Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro....more10minPlay
October 14, 2024Ep. 42 | MicroRNA, il legame con il cancro della scoperta che è valsa un NobelIl 7 ottobre 2024 è stato assegnato il premio Nobel per la medicina a Victor Ambros e Gary Ruvkun, per la scoperta dei microRNA. Con Manuela Ferracin, che studia queste molecole, approfondiamo il loro ruolo nello sviluppo del cancro e il loro possibile futuro utilizzo come biomarcatori. Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro....more11minPlay
FAQs about FONDAMENTALE:How many episodes does FONDAMENTALE have?The podcast currently has 81 episodes available.