Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Fondamentale è il podcast di Fondazione AIRC per aggiornare sulle novità della ricerca sul cancro. Il podcast proporrà le versioni audio di alcuni articoli pubblicati sulle pagine della rivista cartac... more
FAQs about FONDAMENTALE:How many episodes does FONDAMENTALE have?The podcast currently has 81 episodes available.
October 07, 2024Ep. 41 | Fumo passivo, un nuovo studio indaga la sua associazione con il tumore al senoSecondo uno studio da poco pubblicato, il fumo passivo aumenta il rischio di tumore al seno del 25 per cento. Ne parliamo con Alessandra Lugo, ricercatrice AIRC che fa parte del gruppo che ha condotto l'indagine, e Michela Vuga. Per maggiori informazioni sul tumore al seno, visita il sito dedicato alla campagna Nastro Rosa. Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro....more9minPlay
September 30, 2024Ep. 40 | Tumore al seno: il presente e il futuro della ricercaOttobre è il mese della sensibilizzazione sull'importanza della prevenzione e della cura del tumore al seno. Con la ricercatrice AIRC Lucia Del Mastro, ricostruiamo a che punto siamo nella ricerca di nuovi trattamenti per questa malattia e quali sono le prospettive future. Per saperne di più visita il sito dedicato alla campagna Nastro Rosa.Iscrivi alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro....more11minPlay
September 23, 2024Ep. 39 | Caos cellulare, svelato un meccanismo chiave per la crescita dei tumoriIl caos cellulare è una delle caratteristiche che consente al tumore di crescere e diffondersi. Ma come si genera? Il ricercatore AIRC Stefano Santaguida con il suo gruppo ha fatto un passo avanti importante nello spiegarne la causa, e ce lo racconta nella puntata di oggi.Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro....more9minPlay
September 16, 2024Ep. 38 | Tumore al seno precoce, la storia di BenedettaCosa significa ammalarsi di tumore al seno a 25 anni? Ce lo racconta Benedetta, che oggi, quattro anni dopo la diagnosi di cancro, ha ripreso ad avere una vita normale, grazie anche a suo marito e alle due bambine nate dopo la fine delle cure.Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro....more10minPlay
September 09, 2024Ep. 37 | Screening tumore al seno, è importante anticiparlo ai 45 anniCirca un caso di tumore al seno su 5 viene diagnosticato prima dei 50 anni. A oggi però, in Italia, solo in alcune regioni è garantito lo screening mammografico gratuito alle donne tra i 45 e i 49 anni. Ne parliamo con Paola Mantellini, direttrice dell'Osservatorio nazionale screening.Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro....more11minPlay
September 02, 2024Ep. 36 | Tumori del seno e del colon al primo stadio, la guarigione è quasi certaI dati di uno studio italiano da poco pubblicato hanno dimostrato che, quando i tumori del seno e del colon-retto vengono diagnosticati quando sono ancora al primo stadio, le probabilità di guarigione sono altissime. Un'informazione importante sia per i pazienti sia per le istituzioni, come ci racconta Luigino Dal Maso, l'autore dello studio.Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro....more9minPlay
July 29, 2024Ep. 35 | Sigarette elettroniche e salute, intervista a Silvano GallusL'uso di sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato è sempre più diffuso, ma le informazioni sui loro effetti sulla salute sono ancora pochi. Silvano Gallus è uno dei più importanti studiosi sul tema in Italia, e ci racconta cosa dicono gli ultimi studi sul tema a livello internazionale, che purtroppo non sembrano rassicuranti.Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro....more9minPlay
July 22, 2024Ep. 34 | Tumori di origine sconosciuta, un possibile aiuto dall'intelligenza artificialeI carcinomi con sede primaria ignota sono dei rari tipi di cancro in cui le cellule cancerose si presentano sotto forma di metastasi senza che si riesca a capire da dove provengano. Un recente studio sembra però aver messo a punto un modello di intelligenza artificiale in grado di esaminare queste cellule e individuarne in molti casi l'origine. Ne parliamo con il ricercatore AIRC Giulio Caravagna e Michela Vuga.Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro!...more9minPlay
July 15, 2024Ep. 33 | Sindromi mielodisplastiche: il momento giusto per il trapiantoLe sindromi mielodisplastiche sono malattie del sangue che possono evolvere in leucemia mieloide acuta. In questo caso, il trapianto di midollo è l'unica terapia curativa. Il ricercatore AIRC Matteo Della Porta ha oggi messo a punto uno strumento per capire il momento giusto per l'intervento.Iscriviti alla newsletter di AIRC per rimanere aggiornato sulle novità della ricerca sul cancro....more10minPlay
July 08, 2024Ep. 32 | I metodi di cottura senza rischi per la saluteLa cottura alla griglia può produrre sostanze cancerogene? E la frittura? Il forno a microonde, invece, è sicuro? Nella puntata di oggi Michela Vuga e Riccardo Di Deo, nutrizionista e comunicatore scientifico AIRC, ci spiegano come i diversi metodi di cottura possono influire sulle caratteristiche del cibo e sulla nostra salute....more12minPlay
FAQs about FONDAMENTALE:How many episodes does FONDAMENTALE have?The podcast currently has 81 episodes available.