Memento

🇮🇹 [FRANCESCO LOTORO INTERVISTA] Una vita per la musica concentrazionaria - LA DOVE LA MUSICA NON HA MAI TACIUTO (2/3)


Listen Later

" La musica può essere un fenomeno funzionale o assoluto. Si può scrivere musica perché serve a qualcosa, perché serve a qualcuno, o perché è musica e basta, è un fenomeno, ecco, artistico di per sé. Se Michelangelo scolpisce la pietà, non lo fa perché questo gli porta sollievo. Forse non gli ha portato per niente sollievo scolpire, dipingere il giudizio universale con la testa rivoltata all'indietro. Un musicista, un artista in genere fa musica perché quella è il piano della sua esistenza, nella sua esistenza sa che farà quello e non si fa domande più di tanto e se come in questo caso il musicista viene portato in un lager in un ghetto in un gulag sì ovviamente c'è l'impatto emotivo c'è il disagio psicologico, qualche domanda se la fa, ma nel momento in cui familiarizza, si fa per dire, con l'ambiente, cerca di prendere le coordinate, no? Quando meno dell'immaginario, parte subito qualcosa di refrenabile che è quello di fare musica. "


Benvenuti e benvenute nel mio podcast. Mi chiamo Alice, sono un’ingegnera del suono francese e la creatrice di Memento, il podcast che esplora la storia dimenticata e il dovere della memoria, per combattere l’indifferenza e le discriminazioni. Oggi state ascoltando la mia primissima produzione in italiano, quindi vi prego di essere indulgenti con i miei errori di lingua e di pronuncia 😄

Se ho scelto di realizzare questa produzione in italiano, su un podcast solitamente in lingua francese, è perché ho avuto l’onore di dialogare con Francesco Lotoro: pianista, compositore, direttore d’orchestra e ricercatore italiano che ha dedicato la sua vita a far rivivere le opere musicali nate nei luoghi più oscuri della storia, i campi di concentramento, i ghetti, le prigioni, i gulag.


In questo secondo episodio, Francesco Lotoro ci illumina sul ruolo vitale della musica in quei luoghi di oppressione: un canto per sopravvivere psicologicamente, un’arma contro la barbarie, un legame tra le anime. Scopriremo anche la storia commovente delle opere incompiute, quei frammenti di umanità lasciati da compositori che la morte ha strappato troppo presto, e il lavoro paziente e minuzioso necessario per ricostruirle e ridare loro voce.


PER SOSTENERE FRANCESCO LOTORO E LA SUA FONDAZIONE:

  • Visitate il sito ufficiale
  • Sostenete economicamente la fondazione
  • Donate tramite PayPal
  • Condividete questa serie
  • Fate conoscere queste opere ascoltandole, eseguendole, studiandole


L’ascolto in cuffia è fortemente consigliato 🎧

Buon ascolto!


--------------------------------------------

Scoprite tutte le informazioni su Memento:

  • Sito web: https://www.memento-lepodcast.com/
  • Instagram: @memento_lemedia
  • LinkedIn: Memento le Podcast


🎧 Realizzazione, montaggio, mix e sound design: Les Belles Fréquences

Hébergé par Acast. Visitez acast.com/privacy pour plus d'informations.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

MementoBy Les Belles Fréquences

  • 5
  • 5
  • 5
  • 5
  • 5

5

1 ratings


More shows like Memento

View all
Lecture du coran by Aelia Phosphore

Lecture du coran

67 Listeners

Tea Talk by Ania by Ania Tayri

Tea Talk by Ania

5 Listeners