Immagina questo: sono passati 11 anni dalla prima stagione di Fumble. Il podcast, che ha aperto la strada ai giochi di ruolo in Italia, non è mai andato oltre quella prima incredibile avventura.
Ora, dopo un decennio di silenzio, il cast originale si ritrova per una seconda stagione. E cosa giocano? DIE, il gioco di ruolo creato da Kieron Gillen, che fonde fantasia e realtà in una narrazione oscura e complessa. DIE non è un semplice gioco di ruolo, ma una riflessione profonda su cosa significhi essere giocatori e personaggi, mescolando il mondo reale con quello di un gioco di ruolo fantasy. La scelta di DIE per il grande ritorno di Fumble è significativa: non è solo un nuovo inizio, ma una vera e propria esplorazione delle conseguenze del tempo passato e dell'evoluzione personale dei giocatori. Proprio come i protagonisti di DIE, il cast di Fumble si ritrova cambiato, cresciuto, ma con il desiderio di tornare a giocare insieme, ricreando quella magia che li aveva uniti 11 anni fa.
Il fascino di questa nuova campagna sta nell’idea che il podcast non sia mai andato oltre la prima stagione, e che questa seconda avventura rappresenti non solo un nuovo capitolo narrativo, ma anche una riflessione sul tempo trascorso, su come siamo cambiati e su come le nostre passioni ci accompagnano nel corso della vita.
Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.
Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!
Fumble fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito