Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Gli audio dei video di Garvan Acustic. Parliamo di audio, acustica, multimedia e tecnologia, contenuti che riguardano le nostre passioni e competenze.... more
FAQs about Garvan Acoustic:How many episodes does Garvan Acoustic have?The podcast currently has 183 episodes available.
March 26, 2021Diffusori acustici ad incasso filo muro sottili e piattiSono 4 i nuovi modelli di diffusori ad incasso filo che si vanno ad aggiungere alla collezione Garvan Luna.Sono adatti a creare sistemi multiroom (per sonorizzare tutta la casa, ufficio o locali) fino a piccoli e medi home cinema. Tre forme: circolare, diametro 11 cm, quadrato 11 x 11 cm e due rettangolari con dimensioni 11 x 28 cm e 11 x 44 cmhttps://www.garvanacoustic.com/wp-content/uploads/2019/10/Luna_Garvan.pdf...more2minPlay
March 01, 2021Controsoffitto a quadrotte con diffusori acustici e fonoassorbenteSe nel vostro ufficio o sala riunione volete inserire l’audio e avete un soffitto a quadrotte di dimensioni 60 x 60 o 60 x 120cm, solitamente si prendono le quadrotte in cui si vogliono incassare gli speaker, si forano e si va ad inserire l’altoparlante. In alcuni casi quando le quadrotte sono di gesso e il rischio di danneggiarla mentre si cerca di forarla è alto e nelle quadrotte in fibra minerale il peso dell’altoparlante in molti casi va a deformare il pannello. Il prodotto Quadra di Garvan è una quadrotta con l’altoparlante integrato a scomparsa ed è disponibile nelle dimensioni 60x60 e 60x120 cm. Si monta semplicemente sostituendo una quadrotta esistente senza fare nessun foro o taglio. Inoltre nel caso in cui ci siano problemi di rumore o riverbero la collezione Quadra comprende anche pannelli fonoassorbenti che riducono il rumore e il riverbero generati in ambienti interni, favorendo così l’ascolto e il dialogo tra le persone. Garantiscono la massima integrazione nell’ambiente grazie ad un’ampia scelta di finiture con effetto cemento o tessuto, entrambe in vari colori. Quadrahttps://www.garvanacoustic.com/prodotto/pannelli-per-controsoffitto-quadra/...more2minPlay
January 26, 2021Migliora l’audio del tuo televisore con la Soundbar Garvan SX 908La soundbar Garvan SX 908 migliora l’audio del tuo televisore in un battito di ciglia.Offre un’esperienza d’ascolto in prima classe ed è progettata per inserirsi in ogni ambiente in modo naturale ed elegante grazie al cabinet in acciaio e alla possibilità di poterla realizzare in qualsiasi colore. Può essere collegata a qualsiasi amplificatore Home Theater di elevata qualità per ottenere prestazioni audio superiori rispetto alle soundbar tradizionali con l’elettronica integrata. La soundbar SX908 integra tre canali audio e sopporta una potenza di 90 RMS e 180 W MAX per canale Misura 11 x 120 x 7,6 cm di profondità e possiamo realizzarla su misura della larghezza esatta del tuo televisore.https://www.garvanacoustic.com/prodotto/soundbar-sx908/ Garvan Acoustic. Diffusori acustici e trattamento acustico www.garvanacoustic.com/...more2minPlay
January 26, 2021Barriera divisoria e fonoassorbenteNel mercato delle barriere di protezione da terra o scrivania esistono una valanga di prodotti sul mercato di cui la maggior parte sono costruiti in plexiglass. Un’alternativa al plexiglass è una barriera fonoassorbente che oltre alla funzione di protezione assorbe i suoni che però non è trasparente. Noi di Garvan abbiamo creato Area una barriera fonoassorbente elegante e discreta che abbatte il brusìo di fondo e diminuisce il riverbero o piò comunemente detto rimbombo.È disponibile con finitura effetto cemento, possiamo stampare grafiche personalizzate o rifinirla in tessuto con svariati colori. Grazie al design su misura e la cura dei dettagli Made in Italy il divisorio si adatta ad ogni tipo di ambiente. AREA - https://www.garvanacoustic.com/prodotto/divisori-di-protezione-area/ Garvan Acoustic. Diffusori acustici e trattamento acustico www.garvanacoustic.com/...more1minPlay
January 26, 2021Il silenzio non esiste, tutto è suono!Quando rimaniamo in silenzio in casa in realtà non siamo in silenzio ma siamo perennemente accompagnati dal suono dei 50Hz che è la frequenza della corrente elettrica di casa.La corrente alternata che abbiamo nelle case italiane è di 230 V a 50Hz e possiamo immaginarla come un’onda che compie il suo ciclo 50 volte al secondo.Vi farò ascoltare questo suono amplificato che normalmente appare impercettibile.Di recente ho guardato il Ted di Chiara Luzzana a Genova da cui ho preso spunto per fare questo video. Lei è una sound artist e compositrice di colonne sonore che ha trattato in maniera approfondita questo argomento e inoltre compone musica registrando i suoni delle città.Ted di Chiara Luzzanahttps://www.youtube.com/watch?v=fcvTGnAR8lUGarvan Acoustic. Diffusori acustici e trattamento acustico www.garvanacoustic.com/...more2minPlay
January 26, 2021Predisporre l’impianto audio in casaVolete la musica in salotto, in cucina, in bagno, camera da letto e in giardino?In che modo posso far suonare tutta la casa?Ci sono vari modi con pro e contro, in questo video ne scopriremo due, i più utilizzati.Il primo con diffusori smart che sono collegati singolarmente alla corrente con una spina e comunicano tra loro in wireless. Il secondo modo con un sistema integrato e con diffusori acustici (nel maggior numero) incassati nelle pareti e nel soffitto.Approfondiamo e vediamo i pro e i contro dei due sistemi sulla base delle esigenze che devono soddisfare. Esigenza N.1 Qualità audio: per un ascolto ottimale i diffusori acustici vanno posizionati in determinati punti nell’ambiente e nel caso dei diffusori smart tradizionali sono posizionati vicino alle prese di corrente che di solito non sono il punto migliore per l’ascolto. Al contrario nell’impianto integrato i diffusori acustici vengono posizionati in fase di progettazione nei punti giusti per l’ascolto. Inoltre i diffusori smart standard hanno molti compromessi legati alla loro costruzione. Esigenza N.2 Cavi nascosti: i diffusori smart standard hanno solo un cavo di corrente che li alimenta. In un impianto integrato con diffusori da incasso non c’è nessun cavo a vista. Esigenza N.3 Tecnologia Wi-Fi e Bluetooth: entrambi i sistemi possono avere queste tecnologie e si possono comandare anche attraverso smartphone Esigenza N.4 Aggiornabile con tecnologie future: i diffusori smart standard che hanno l’elettronica inclusa nel diffusore, si aggiorneranno alle nuove tecnologie finchè l’elettronica potrà supportarlo. Nell’impianto audio integrato l’elettronica è in un vano tecnico della casa o dentro un mobile e si aggiorneranno alle nuove tecnologie finchè l’elettronica potrà supportarlo ma quando questo non sarà più possibile basterà sostituire l’elettronica senza sostituire i diffusori acustici integrati in tutta la casa. Di contro l’integrazione dei diffusori acustici si può fare solo se la casa è in ristrutturazione o costruzione. Quindi se stai sistemando casa è il momento giusto! Garvan Acoustic. Diffusori acustici e trattamento acustico www.garvanacoustic.com/...more3minPlay
January 26, 2021Pannelli acustici che riducono il rumore e il riverbero negli uffici e sale riunioniEsistono molte soluzioni per risolvere questa problematica con elementi a parete, soffitto e pavimento che si integrano perfettamente nell’ambiente. Ad esempio in questo Temporary Office di Pistoia sono stati inseriti i pannelli acustici Garvan Atelier con finitura in tessuto. La collezione ATELIER™ offre pannelli acustici confezionati nel segno dell’eccellenza sartoriale degli imbottiti Made in Italy Un ufficio acusticamente corretto offre i seguenti benefici:- Riduzione rumore ambientale- Miglior intelligibilità del parlato- Riduzione dello stress- Piacevole permanenza nell’ambiente La vendita e l’installazione è stata eseguita da Salvadori di Pratohttps://www.salvadori.me/it/...more2minPlay
January 26, 2021Cos’è il muro del suono e come abbatterlo!La velocità del suono nell’aria è di circa 1200 Km/h.Con l’aumentare della temperatura dell’aria aumenta la velocità. L'espressione «muro del suono» veniva usata durante la seconda guerra mondiale quando gli aerei con l’aumentare della velocità si avvicinavano alla velocità del suono. Gli aerei dell’epoca a quelle velocità sia per effetto della resistenza con l’aria che per le vibrazioni alcuni di questi aerei si distruggevano come se avessero sbattuto contro un muro invisibile. Per questo motivo è stato coniato il termine superare il “Muro del suono”Il suono dello schiocco della frusta (qui in Romagna è una tradizione suonarla) rompe la barriera del suono. Quello schiocco è un vero e proprio boom sonico perché si muove più veloce del suono, più di 1200 km/h La parte finale che ritrae gli "Sciucaren" con il brano "Atomica 62" di Secondo Casadei è stato gentilmente concesso da Gianni Siroli Garvan Acoustic. Diffusori acustici e trattamento acustico www.garvanacoustic.com/Facebook: facebook.com/garvanacoustic...more2minPlay
January 26, 2021Perché il suono dell'acqua che scorre ci fa stare beneUno studio che ha pubblicato Live Science rivela che il rumore dell’acqua che proviene dal mare, da un ruscello o da una cascata vengono interpretati dal nostro cervello come suoni non minacciosi. Producono un effetto rilassante e aiutano a conciliare il sonno.Rumori di urla o sveglie rumorose difficilmente vengono ignorate e producono un effetto contrario.Orfeu Buxton, professore presso l’università della Pennsylvania testimonia che rumori lenti come il suono dell’acqua "È come se dicessero:" Non preoccuparti, stai tranquillo, rilassati". Una culla sonora che funge da training autogeno.Garvan Acoustic. Diffusori acustici e trattamento acustico www.garvanacoustic.com/Facebook: facebook.com/garvanacoustic...more2minPlay
January 26, 2021La musica ci può cambiare l'umoreCi sono molto studi ed esperimenti che provano che la musica può farci cambiare l’umore, può renderci più allegri, più tristi, nostalgici o più motivati. Questo dipende dal tipo di musica e cosa ci rappresenta quel determinato brano che stiamo ascoltando. La musica è in grado di farci ricordare un evento passato che sembra essere stato cancellato dalla memoria! Il volume e la qualità dell’apparato con cui ascoltiamo la musica influenza sulla percezione emozionale. Prova a pensare di ascoltare una scena horror attraverso lo smartphone o attraverso l’impianto audio del cinema! La differenza è notevole sia come volume che come qualità e l’intensità delle emozioni saranno molto diverse. Se ascoltate musica o guardate film con degli apparati di riproduzione audio di qualità avrete una percezione emozionale più ampia rispetto all’ascolto con un sistema audio scadente. Garvan Acoustic. Diffusori acustici e trattamento acustico www.garvanacoustic.com/Facebook: facebook.com/garvanacoustic...more2minPlay
FAQs about Garvan Acoustic:How many episodes does Garvan Acoustic have?The podcast currently has 183 episodes available.