Maxima Performa

Gian Mario Migliaccio | Chi ha i muscoli più grossi è più forte?


Listen Later

Davvero chi ha i muscoli più grossi è più forte? A volte l'ipertrofia non è l'unico elemento per aumentare la forza...
Altri video https://www.facebook.com/migliacciogm

Allenare la Forza senza aumentare l’Ipertrofia?

Se dovessimo chiedere ad un bambino chi è più forte tra due persone e lui ovviamente ci direbbe quello che hai i muscoli più grossi perché ma perché noi siamo stati abituati fin da piccoli con “Braccio di Ferro” – o almeno la generazione di chi scrive… – dove lo stereotipo della persona forte era legata a quella con i muscoli più grossi.


Chi ha più forza ha i muscoli più grossi?

Effettivamente l’aumentata sezione trasversa del muscolo, ovvero l’ipertrofia, è senza dubbio uno dei fattori che riguarda la forza. Però ne mancano almeno altri 13 che non hanno tanto a che vedere con l’ipertrofia e riguardano ad esempio la densità delle fibre muscolari, la capacità del muscolo di potersi contrarre e decontrarre con alta coordinazione intra ed extra muscolare e anche la capacità di poter coordinare una sequenza di attivazione con altri gruppi muscolari.
Nello Sport la Forza è infatti una espressione complessa che viene valutata nel gesto tecnico finale e non solamente nella contrazione di un singolo muscolo.

La Forza ed il suo allenamento. Dalla figura risulta chiaro che la Forza si deve allenare, in funzione del gesto sportivo (è diverso nel BodyBuilding), seguendo l’allenamento di numerose variabili.
Allenare la Forza, allenare la Potenza

Da questa immagine si vede come per aumentare la Forza dobbiamo considerare numerosi parametri che sono legati ad altri aspetti che non riguardano esclusivamente l’ipertrofia, quindi quando si allena la forza bisogna anche stabilire l’obiettivo in termini di performance che vogliamo ottenere.

Non tutti gli sport, ad esempio, hanno vantaggi ad avere atleti con dei muscoli molto grandi ed ipertrofici perché, vedi il caso del Nuoto o del Triathlon, è fondamentale avere un corpo che non opponga resistenza all’avanzamento, mantenendo una grande efficenza in termini di potenza.

Puntare a vincere, puntare alla Potenza

Avere chiaro il concetto che si possono migliorare altre componenti che sviluppano la forza senza focalizzarsi sulla sola ipertrofia è quindi fondamentale quando studiamo i processi e i metodi di allenamento per la forza di un atleta impegnato in competizioni sportive agonistiche.

Un allenatore o un preparatore, ma anche un personal traier, dovrà quindi a valutare quale sia la reale esigenza del singolo sport e del singolo atleta perché la capacità di generare forza arriva da tantissimi aspetti e nella grafica ne abbiamo indicati almeno 13 ed a volte almeno 12 non sono così scontati.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Maxima PerformaBy Gian Mario Migliaccio


More shows like Maxima Performa

View all
Mister Gadget Daily by Luca Viscardi

Mister Gadget Daily

0 Listeners

Pit Talk - Formula 1 - F1 Podcast by Antonio Granato

Pit Talk - Formula 1 - F1 Podcast

4 Listeners

Il Caffettino di Mario Moroni by OnePodcast

Il Caffettino di Mario Moroni

1 Listeners

Fitness e dintorni by Pierluigi De Pascalis

Fitness e dintorni

0 Listeners

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia by A cura di: Fabrizio Mele

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

180 Listeners

Nova Lectio - Storie di Geopolitica by Nova Lectio

Nova Lectio - Storie di Geopolitica

25 Listeners

Market Mover by Il Sole 24 Ore

Market Mover

6 Listeners

Scontrini by Will Media - Massimiliano Dona

Scontrini

0 Listeners

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale by Riccardo Spada – Corax

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

20 Listeners

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni by Geopop

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

20 Listeners

Terruzzi Racconta by Terruzzi Racconta

Terruzzi Racconta

4 Listeners