Il passo della lettura che si propone (tratto dal suo capolavoro Così parlò Zarathustra) presenta un Nietzsche che esprime fino in fondo la sua volontà di potenza e il suo eroismo nel rivendicare la propria inattualità rispetto alla società del suo tempo. Un Nietzsche contra omnes, dunque, che ancora oggi, (direi soprattutto oggi) appare tremendamente disturbante e scomodo in questa conformistica e massificata società. Nessuno come lui appare un maestro nello stigmatizzare i vizi e le mostruosità di un mondo che si basa sul chiacchericcio, sul pettegolezzo e sulla pubblicità (come avrebbe detto un altro grande filosofo, Martin Heidegger). Pare proprio che Nietzsche abbia previsto con estrema lucidità il delirio a cui assistiamo ogni giorno oggi, fatto - in gran parte e con pochissime eccezioni - di social network, marketing, media, giornali: tutta apparenza, e nessuna sostanza, dove per nessuna sostanza intendo proprio nessuna idea... Ma non bisogna disperare, le eccezioni ci sono, esistono... ed è proprio a loro, a voi, che Nietzsche parla per costruire l'umanità del futuro....