Gennaio, mese che apre l'anno ma che spesso chiude noi. Cosa leggere per comprendere che la morte in questo periodo è solo apparente? "Lunario" di Alfredo Cattabiani, per esempio, l'Almanacco di Barbanera da Foligno, una poesia struggente di Mario Luzi, e poi Rilke, Rodari, Blixen, King. Tra consigli pratici, fontane che danno latte, crocevia, lustrini che brillano, piantagioni di caffè, mozzi, falconi e hotel inquietanti, è Giano bifronte che, con le chiavi dell'anno in mano, ci infonde coraggio. Giano, non a caso, ha due volti. Per non dimenticare chi resta indietro.