Inquiniamo anche solo rimanendo in vita. Tutto ha un'impronta ecologica: la carne che mangiamo, gli aerei che usiamo per spostarci, i vestiti che indossiamo. Secondo il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico il 10 per cento delle emissioni globali di gas serra proviene dall'industria del tessile: la fast fashion detiene il primato per quantità di gas serra prodotta per unità di materiale. Se il 14 per cento delle emissioni prodotte dall'uomo proviene dagli allevamenti, sono i trasporti che detengono il primato: sono responsabili del 25 per cento delle emissioni. In questo nuovo episodio del "Glossario sulla sostenibilità", Federica Fontana, sales manager di Fidelity International ci spiega il concetto di impronta di carbonio e ci racconta cosa possono fare le società d'investimento per aiutare le aziende a raggiungere l'obiettivo di azzerare le emissioni.