Quando dico "studiare per te stessa", non intendo preparare la lezione di musica dei tuoi allievi, o programmare la didattica. Intendo proprio fare qualcosa a cui dedichi del tempo solo tuo, e che ti faccia crescere. E non intendo nemmeno frequentare un corso di formazione. Intendo il tempo che nella tua settimana dedichi allo studio, del tuo strumento o della tua materia (se insegni inglese, tempo dedicato all'ascolto di qualcosa in lingua, se insegni yoga, tempo dedicato al tuo stretching e allo studio di nuovi esercizi che non hai mai fatto). Sembra un controsenso, ma la vita dell'insegnante ti porta talmente dentro la materia di riferimento, talmente a fondo, che a volte ci perdiamo il bello.