
Sign up to save your podcasts
Or


La nuova puntata di Rubik è dedicata a Marco Bellocchio, il regista italiano che ha iniziato la sua carriera negli anni ‘60 e ha portato sul grande schermo diverse pellicole che hanno contribuito a fare la storia del cinema italiano. Partendo da capolavori come "I pugni in tasca" e "La Cina è vicina" e arrivando ai successi più recenti come "Sangue del mio sangue" e "Fai bei sogni", Andrea Chimento e Simone Spoladori analizzano la produzione del regista italiano.
Delle pellicole particolarmente italiane, personaggi intensi e profondamente umani che hanno permesso a Bellocchio di creare un linguaggio cinematografico unico e innovativo, influenzato da grandi maestri come Godard e Truffaut.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
By Orange PodcastLa nuova puntata di Rubik è dedicata a Marco Bellocchio, il regista italiano che ha iniziato la sua carriera negli anni ‘60 e ha portato sul grande schermo diverse pellicole che hanno contribuito a fare la storia del cinema italiano. Partendo da capolavori come "I pugni in tasca" e "La Cina è vicina" e arrivando ai successi più recenti come "Sangue del mio sangue" e "Fai bei sogni", Andrea Chimento e Simone Spoladori analizzano la produzione del regista italiano.
Delle pellicole particolarmente italiane, personaggi intensi e profondamente umani che hanno permesso a Bellocchio di creare un linguaggio cinematografico unico e innovativo, influenzato da grandi maestri come Godard e Truffaut.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners