Non la tocchiamo, non la afferriamo, eppure definisce ogni spazio in cui viviamo. La luce è più di un semplice strumento: è un linguaggio, capace di modellare i volumi, scandire i ritmi e generare emozioni che si è evoluto nel tempo. Oggi è progetto, materia, esperienza, parte integrante dell’architettura e del design, essenziale per costruire ambienti efficienti, accoglienti e sostenibili.
Arianna Panarella ci accompagna nell’esplorazione dell’evoluzione della luce e del suo ruolo centrale nella progettazione contemporanea, tra ricerca tecnologica, design e attenzione al benessere.
"Il Giornale dell’Architettura, il nostro primo podcast" è un progetto a cura di: Laura Milan. Redattori: Cristiana Chiorino, Luca Gibello, Arianna Panarella, Michele Roda, Ubaldo Spina. Host e regia: Fabio Granaro. Produzione e grafica: Studioata. Strategia e supporto: Emilio Vignapiano.
Questo podcast è stato finanziato dall’Unione EuropeaNextGenerationEU - all’interno dell’incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC) - Prot. Progetto TOCC0002113 - CUP C67J23000120008.
ilgiornaledellarchitettura.com è prodotto e diffuso dalla redazione: Michele Roda (direttore), Laura Milan (caporedattrice), Luigi Bartolomei, Cristiana Chiorino, Milena Farina, Ilaria La Corte, Arianna Panarella, MariaPaola Repellino, Veronica Rodenigo, Cecilia Rosa, Ubaldo Spina. Con la collaborazione di Elsabiet Zerai Medhanie e Francesco Cantore.