La pandemia ha minato profondamente le istituzioni culturali, obbligandole talvolta a reinventarsi totalmente o comunque a digitalizzare e rendere fruibile in altro modo il patrimonio artistico e culturale di cui sono portavoce. Cosa è cambiato oggi nel loro approccio verso la tecnologia e l’innovazione digitale? Come possono i nuovi strumenti influenzare e impattare l’attività e l’offerta di questi enti?
Ne discutono insieme a Orsola Banelli:
* Cesare Fialà, co-founder di Culture Hint, agenzia che offre un software in grado di ottimizzare le risorse per incrementare la soddisfazione dei visitatori
* Federico Borreani, co-founder di BAM! Strategie Culturali, cooperativa che supporta da un punto di vista strategico le realtà culturali
* Prof. Furio Camillo, docente di Business Statistics all’Università di Bologna, Scientific Advisor di Flowerista e responsabile dell’Osservatorio Imprese Creative
* Daniela Furlani e Aldo Macchi, rispettivamente Presidente e Project manager di Doc Creativity, cooperativa che supporta le professioni creative
* Claudio Calveri, Digital strategist, progettista culturale e consulente editoriale, autore di Metaversi culturali e La trasformazione digitale della cultura
This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit saramalaguti.substack.com