Allarmante rallentamento dell'economia della zona Euro. La Germania per il secondo anno consecutivo sarà in recessione: pesano cause di medio-lungo termine, strutturali. E' in crisi un modello produttivo che l'aveva portata ad essere 'la locomotiva d'Europa' e che poteva avvantaggiarsi del grande volume di esportazioni e dei bassi prezzi dell'energia. La crisi tedesca può trascinare anche altri Paesi europei, compreso il nostro. Di fronte a tendenze dell'economia europea così preoccupanti, si attendono le decisioni della Bce su possibili, ulteriori e necessari tagli dei tassi di interesse. Ritardo delle classi politiche dell'Ue nella comprensione della gravità della crisi ed esitazioni o contrarietà a mettere in campo strumenti e finanziamenti comuni per arrestare il declino dell'economia europea, che ha cause strutturali. Sarebbe grave attenersi ad una politica monetaria eccessivamente restrittiva