Radio Radicale - Il Mondo a pezzi

Il Mondo a pezzi. Conversazione con Paolo Guerrieri - Puntata del 15/09/2025


Listen Later

Il discorso sullo Stato dell'Unione di Ursula Von Der Leyen rappresenta un'ottima analisi dei problemi e delle sfide che attendono l'Unione europea: ma non indica con precisione quando e come realizzare gli obiettivi che si propone, poiché la Commissione si regge su una fragile maggioranza. Il filo rosso che lega il suo intervento è costituito dalla consapevolezza che l'Ue debba rendersi indipendente e conquistare una propria capacità politica. Ma molte delle scelte che renderebbero possibile l'indipendenza dell'Ue esigono una maggiore integrazione. E' il caso del settore energia: la frammentazione è causa di un costo in Europa superiore di due, tre volte, rispetto a quello negli Usa. L'aumento dei costi dell'energia causato dalla guerra in Ucraina ha provocato la perdita di centinaia dimigliaia di posti di lavoro. Servirebbero investimenti sulla connessione delle reti di trasmissione, che restano divise per ogni Nazione dell'Ue. Un altro campo fondamentale su cui l'Ue dovrebbe conquistare la sovranità è l'autonomia tecnologica, che è parte fondamentale dell'autonomia strategica. Se Von der Leyen parla di progetti comuni in materia di difesa, l'obiettivo non può essere spendere di più, ma spendere europeo. Lo stimolo dei rapporti Draghi e Letta è stato raccolto, ma finora è stato realizzato soltanto il 10-11 per cento degli obiettivi indicati. I progressi sulla via dell'integrazione sono frenati da divisioni fra Paesi europei, a loro volta divisi al loro interno e da divisioni nella maggioranza che sostiene la Commissione Von Der Leyen. Ma l'Ue, nell'epoca di Trump, rischia il suicidio politico se non si muove unita. La Commissione ha già i poteri e le competenze per compiere nuovi passi in direzione dell'integrazione: è il caso del completamento del mercato unico, verso cui si può procedere anche con maggioranza qualificata. Questa Commissione insegue troppo la ricerca di un minimo comun denominatore, ma è una strategia inefficace. Una prossima tappa in cui si potrà verificare se la Commissione intende fare proposte concrete sarà il summit di ottobre su mercato unico e mercato dei capitali
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Radio Radicale - Il Mondo a pezziBy Radio Radicale


More shows like Radio Radicale - Il Mondo a pezzi

View all
Radio Radicale - Stampa e regime by Radio Radicale

Radio Radicale - Stampa e regime

13 Listeners

Radio Radicale - Rassegna stampa estera by Radio Radicale - David Carretta

Radio Radicale - Rassegna stampa estera

1 Listeners

Radio Radicale - Media e dintorni by Radio Radicale - Emilio Targia e Edoardo Fleischner

Radio Radicale - Media e dintorni

0 Listeners

Radio Radicale - Capire per conoscere by Radio Radicale

Radio Radicale - Capire per conoscere

0 Listeners

Radio Radicale - Rassegna di geopolitica by Radio Radicale - Lorenzo Rendi

Radio Radicale - Rassegna di geopolitica

3 Listeners

Radio Radicale - Spazio Transnazionale by Radio Radicale - Francesco De Leo

Radio Radicale - Spazio Transnazionale

1 Listeners

Radio Radicale - Asiatica by Radio Radicale - Valeria Manieri e Francesco Radicioni, corrispondente dall'Asia per Radio Radicale.

Radio Radicale - Asiatica

1 Listeners

Radio Radicale - Rassegna della stampa e della blogsfera cinese by Radio Radicale - Francesco Radicioni

Radio Radicale - Rassegna della stampa e della blogsfera cinese

1 Listeners

Bitcoin Italia Podcast by Rikki & Guybrush

Bitcoin Italia Podcast

3 Listeners

Phastidio Podcast by Mario Seminerio

Phastidio Podcast

14 Listeners

Radio Radicale - Il bandolo della matassa by Radio Radicale - Valeria Manieri

Radio Radicale - Il bandolo della matassa

1 Listeners

Don Chisciotte by Will Media

Don Chisciotte

22 Listeners

Altri Orienti by Simone Pieranni - Chora Media

Altri Orienti

8 Listeners

Globo by Il Post

Globo

6 Listeners