Radio Radicale - Il Mondo a pezzi

Il Mondo a pezzi. Intervista a Paolo Guerrieri Paleotti - Puntata del 13/10/2025


Listen Later

Il meeting annuale promosso da FMI e Banca mondiale a Washington tra il 13 e il 18 ottobre presenterà le previsioni sull'economia mondiale. Secondo le anticipazioni già circolate, le due organizzazioni avrebbero constatato una buona resilienza dell'economia mondiale in questa prima metà del 2025: l'andamento è stato migliore di quanto si temesse dopo l'inizio della politica protezionistica dell'amministrazione Trump. Le ragioni della resilienza risiedono nella spinta agli acuisti e alla creazione di scorte da parte di imprese e consumatori, preoccupati dall'innalzamento delle tariffe; nella persistenza di esenzioni dai dazi di circa metà delle importazioni; nelle condizioni finanziarie che si sono ristabilite dopo il terremoto del Liberation day, con vendita di titoli di Stato Usa ed ora tornate positive per effetto del rialzo delle azioni dei mercati borsistici, alimentato dal ciclo di investimenti in tecnologie digitali e Ia. Ma secondo il Fmi le condizioni positive potrebbero gradualmente venir meno, una volta esauriti gli effetti delll'accumulazione delle scorte. E le aziende Usa che hanno importato non potranno continuare a tener ridotti i loro margini per evitare di riversare i costi dei dazi sui consumatori. Gli esperti del Fmi temono anche una sorta di bolla legata all'Ia. E prevedono, per il 2026, un ridimensionamento nelle aspettative di crescita dell'economia. Sia per gli Usa, dove si è scesi già dal 3 per cento pre-Trump e ci si avvia verso un 2 per cento. Soprattutto ci sono timori di una ripresa dell'inflazione, che ha fermato la sua discesa verso il 2 per cento ed ha ripreso a salire. Un dato che potrebbe contare soprattutto al momento delle elezioni di Midterm. Per evitare una fiammata dell'inflazione, servirebbero scelte opposte a quelle che sta compiendo l'amministrazione Trump, ovvero correzione del deficit e contenimento del debito pubblico. In Cina l'andamento dell'economia resta positivo, la crescita si attesta intorno al 5 per cento. Ma il rallentamnento c'è, poiché il modello cinese prevede grandi investimenti ma produce un eccesso di beni che il basso livello dei consumi interni non riesce ad assorbire e che vengono esportati sui mercati esteri. Il vero motore dell'economia resta l'India, che ha un tasso di crescita del 6-7 per cento ed è alimentata dalla domanda interna. L'economia euroopea resta il vaso di coccio che rischia di fare le spese della tensione Usa-Cina. La crescita resterà modesta, meno dell'1 per cento. Ma all'interno del continente europeo si constata un capovolgimento sui motori di crescita: il centro-Nord, ovvero Francia e Germania, arretrano, mentre i Paesi del Sud come Spagna, Portogallo e Grecia registrano un tasso del 2 per cento di crescita. Quanto all'Italia, la crescita resta debole, malgrado la stabilità di governo e gli effetti positivi degli investimenti del Pnrr
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Radio Radicale - Il Mondo a pezziBy Radio Radicale


More shows like Radio Radicale - Il Mondo a pezzi

View all
Radio Radicale - Stampa e regime by Radio Radicale

Radio Radicale - Stampa e regime

13 Listeners

Radio Radicale - Rassegna stampa estera by Radio Radicale - David Carretta

Radio Radicale - Rassegna stampa estera

1 Listeners

Radio Radicale - Media e dintorni by Radio Radicale - Emilio Targia e Edoardo Fleischner

Radio Radicale - Media e dintorni

0 Listeners

Radio Radicale - Capire per conoscere by Radio Radicale

Radio Radicale - Capire per conoscere

0 Listeners

Radio Radicale - Rassegna di geopolitica by Radio Radicale - Lorenzo Rendi

Radio Radicale - Rassegna di geopolitica

3 Listeners

Radio Radicale - Spazio Transnazionale by Radio Radicale - Francesco De Leo

Radio Radicale - Spazio Transnazionale

1 Listeners

Radio Radicale - Asiatica by Radio Radicale - Valeria Manieri e Francesco Radicioni, corrispondente dall'Asia per Radio Radicale.

Radio Radicale - Asiatica

1 Listeners

Radio Radicale - Rassegna della stampa e della blogsfera cinese by Radio Radicale - Francesco Radicioni

Radio Radicale - Rassegna della stampa e della blogsfera cinese

1 Listeners

Bitcoin Italia Podcast by Rikki & Guybrush

Bitcoin Italia Podcast

3 Listeners

Phastidio Podcast by Mario Seminerio

Phastidio Podcast

14 Listeners

Radio Radicale - Il bandolo della matassa by Radio Radicale - Valeria Manieri

Radio Radicale - Il bandolo della matassa

1 Listeners

Don Chisciotte by Will Media

Don Chisciotte

22 Listeners

Altri Orienti by Simone Pieranni - Chora Media

Altri Orienti

8 Listeners

Globo by Il Post

Globo

6 Listeners