Il Congresso Usa approva il Genius Act, la normativa che regolamenterà le stablecoins. E' l'acronimo di Guiding and Establishing National Innovation for U.S. Stablecoins e mira ad una legittimazione istituzionale di questa forma di criptovalute. Il loro valore è ancorato al dollaro. Permetterà a privati come banche, società finanziarie, intermediari commerciali come Amazon o Walmart di emettere stablecoins. La federal Reserve non avrà alcun potere di controll. La garanzia dell'anonimato per chi ne diventa sottoscrittore fa temere operazioni della criminalità organizzata. E' un'autentica rivoluzione, poiché consente transazioni istantanee e poco costos. Le regole che consentiranno il controllo sugli emettitori di stablecoins restano inadeguate. E gli emettitori, per farle fruttare, potrebbero investire su attività rischiose. Né sarà facile controllare quelli che saranno migliaia di emettitori, quale sarà il loro reale grado di solvibilità Il precedente del 1830: per tre decenni ad alcune banche private fu consentito di emettere una propria moneta. Il mondo delle criptovalute trarrà enormi profitti da questa legge. Trump, attarverso la sua famiglia, è già proprietario di un gruppo finanziario che ha iniziato ad emettere stablecoins, malgrado in passato, durante il primo mandato, fosse molto critico di questo strumento, che definiva 'falsa moneta'. Con ogni evidenza, il sostegno alla campagna elettorale del Presidente e dei parlamentari repubblicani da parte di imprenditori che operano in questo settore lo hanno indotto a cambiare opinione