Radio Radicale - Il Mondo a pezzi

Il Mondo a pezzi - Intervista a Paolo Guerrieri Paleotti - Puntata del 27/10/2025


Listen Later

I dati macroeconomici dell'area euro restano deludenti, secondo le previsioni di crescita dell'FMI: buoni i dati relativi a Paesi del Sud come Spagna, Portogallo e Grecia. Ma finché non ripartiranno le grandi economie francesi e tedesca, l'Europa non potrà crescere. Segni di ripresa dell'economia tedesca dopo due anni di recessione: l'indice PMI (Purchasing Managers Index) registra un aumento degli ordini delle imprese. E' soprattutto il settore dei servizi nel settore privato a trainare questa ripresa: ristorazione, turismo, costruzioni, servizi alle imprese. Nell'industria manufatturiera, al contrario, non ci sono segni positivi. La situazione resta fragile, ma ci si attende una spinta alla crescita dal piano di spesa di 500 miliardi di euro destinati ad infrastrutture e difesa. La Francia si conferma la malata d'Europa, scossa com'è da turbolenze politiche interne. L'economia europea si confronta con cambiamenti epocali: la fine dell'energia a buon mercato, l'incapacità della Cina di assorbire la nostra produzione e riversa nell'Ue le merci che non riesce a consumare, la rivoluzione digitale. Le grandi imprese manufatturiere si ritrovano con capacità tecnologiche invecchiate: servono investimenti in servizi avanzati ad alta tecnologia. Ma è una rivoluzione che non è possibile effettuare su scala nazionale. Serve integrazione: la via indicata da Mario Draghi nel suo discorso di Oviedo va in questa direzione. Il 'federalismo pragmatico' cui l'ex presidente della BCE ha fatto riferimento può attuarsi attraverso 'coalizioni di volenterosi', ovvero cooperazioni rafforzate su settori strategici: è il caso della difesa o delle infrastrutture. L'Europa non può permettersi di restare ferma, in attesa che si trovi l'accordo a 27. Un'integrazione sta già avvenendo nel settore difesa, campo in cui si possono coinvolgere anche Paesi extra Ue come la Gran Bretagna. Gli ostacoli più resistenti sono opposti da forze e partiti nazionalisti: se è vero che non si battono più per l'uscita dall'Europa, queste forze chiedono che l'Ue faccia poco ed esercitano un'azione di freno nei confronti dei Paesi che potrebbero procedere verso una maggiore integrazione
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Radio Radicale - Il Mondo a pezziBy Radio Radicale


More shows like Radio Radicale - Il Mondo a pezzi

View all
Radio Radicale - Stampa e regime by Radio Radicale

Radio Radicale - Stampa e regime

13 Listeners

Radio Radicale - Rassegna stampa estera by Radio Radicale - David Carretta

Radio Radicale - Rassegna stampa estera

1 Listeners

Radio Radicale - Media e dintorni by Radio Radicale - Emilio Targia e Edoardo Fleischner

Radio Radicale - Media e dintorni

0 Listeners

Radio Radicale - Capire per conoscere by Radio Radicale

Radio Radicale - Capire per conoscere

0 Listeners

Radio Radicale - Rassegna di geopolitica by Radio Radicale - Lorenzo Rendi

Radio Radicale - Rassegna di geopolitica

3 Listeners

Radio Radicale - Spazio Transnazionale by Radio Radicale - Francesco De Leo

Radio Radicale - Spazio Transnazionale

1 Listeners

Radio Radicale - Asiatica by Radio Radicale - Valeria Manieri e Francesco Radicioni, corrispondente dall'Asia per Radio Radicale.

Radio Radicale - Asiatica

1 Listeners

Radio Radicale - Rassegna della stampa e della blogsfera cinese by Radio Radicale - Francesco Radicioni

Radio Radicale - Rassegna della stampa e della blogsfera cinese

1 Listeners

Bitcoin Italia Podcast by Rikki & Guybrush

Bitcoin Italia Podcast

3 Listeners

Phastidio Podcast by Mario Seminerio

Phastidio Podcast

14 Listeners

Radio Radicale - Il bandolo della matassa by Radio Radicale - Valeria Manieri

Radio Radicale - Il bandolo della matassa

1 Listeners

Don Chisciotte by Will Media

Don Chisciotte

22 Listeners

Altri Orienti by Simone Pieranni - Chora Media

Altri Orienti

8 Listeners

Globo by Il Post

Globo

6 Listeners