Con i sognatori di Lawrence d’Arabia, si apre l’incontro con Marco Minniti, che condivide i momenti salienti della sua storia, nell’“irregolarità regolarmente perseguita”, sempre fedele a sé stesso, con l’indole del solista, con la sua famiglia forte, unita e tutta femminile. Ci parla del suo Impegno politico e istituzionale, di etica delle responsabilità e del valore dell’esempio nell’insegnamento, della passione per l’apnea (con dentro il sogno di volare). E scopriamo anche il suo progetto Med-Or e l’idea del Mediterraneo, mare nostrum del passato e grande protagonista del futuro.