Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Il Poeta e lo Scienziato è la rubrica settimanale condotta da Ada Aliprandi su SenzaBarcode dedicata alle scienze, alle arti e alla filosofia rivolta a tutti i curiosi e appassionati di conoscenza. Es... more
FAQs about Il Poeta e lo Scienziato:How many episodes does Il Poeta e lo Scienziato have?The podcast currently has 6 episodes available.
January 29, 2020Intervista all’artista Davide Failla alias NebraskaDavide Failla, artista determinato e non omologabile, racconta ai microfoni di #SenzaBarcode i modelli che lo hanno ispirato e suoi progetti presenti e futuri. Per seguire i suoi lavori cercatelo su Facebook - https://bit.ly/36rHwig - e Instagram - https://bit.ly/2sZPotv!...more24minPlay
November 06, 2019I computer quantistici. Come stiamo messi?Google, IMB e il progetto europeo OpenQkd sono alle prese con la grande sfida rappresentata dai computer quantistici. Di cosa si tratta?...more10minPlay
October 16, 2019A passeggio con l’etologoBreve chiacchierata con l’etologo Enrico Alleva in occasione della emozionante visita didattica da lui guidata presso il Bioparco di Roma....more11minPlay
October 09, 2019Il cibo non è solo cibo. 1^ parte: intro di Ada AliprandiPrima puntata introduttiva dedicata al cibo, osservato nelle sue diverse sfaccettature sociali, culturali, biologiche, perché il cibo non è solo una questione biologica, ma anche gioia, sofferenza, socialità, memoria, spiritualità. E soprattutto strumento ancestrale di identità culturale e tramite tra culture...more10minPlay
October 02, 2019L’intelligenza non è una sola. PARTE 2: La Teoria delle Intelligenze MultipleContinua il viaggio nel mondo meraviglioso delle intelligenze umane. In questa puntata verrà presentata la Teoria delle Intelligenze Multiple di Gardner, secondo la quale ogni persona ha una propria miscela di intelligenze. Non esistono due persone con la stessa combinazione di formae mentis.: qualcuno più spiccata avrà un intelligenza musicale, altri un’intelligenza intrapersonale e così via. Inoltre Gardner ci da delle indicazioni per affrontare il futuro. Di quale abilità abbiamo bisogno?...more12minPlay
September 18, 2019L’intelligenza non è una sola PARTE 1: alle origini c’era il QIViaggio nel meraviglioso mondo labirintico dell’intelligenza umana cercando di sfatare falsi miti che guardano all’intelligenza come ad un’ entità immutabile e unitaria alla ricerca della pluralità di intelligenze che ogni essere umano possiede nella propria unicità. Questa prima puntata getta un rapido sguardo alla storia del Q.I. e quindi alla nascita della psicometria con Francis Galton, alla scala Simon-Binet , alla formula di William Louis Stern. Si accenna anche alle ipotesi innatiste con H.H. Goddard e L.M. Terman e alle loro implicazioni socio-politiche....more13minPlay
FAQs about Il Poeta e lo Scienziato:How many episodes does Il Poeta e lo Scienziato have?The podcast currently has 6 episodes available.