In questo episodio Daniele Borghi ci accompagna in un viaggio attraverso alcune tra le più interessanti evoluzioni nel mondo del disegno tecnico e del CAD. Si parte dalla rivoluzione del cloud con
xDriveSite, un CAD 2D completamente funzionante via browser sviluppato da
Dassault Systèmes all’interno della piattaforma
3DEXPERIENCE, che promette di liberare i progettisti dai limiti hardware tradizionali, permettendo collaborazione in tempo reale, gestione avanzata dei dati e compatibilità totale con i file .dwg.
Si approfondisce poi il tema spesso sottovalutato ma fondamentale della
tipografia nei disegni CAD, con un focus sui font più adatti (Arial, Simplex, ISO-CPE-URL) e le loro implicazioni pratiche per evitare errori costosi in fase produttiva. Vengono passate in rassegna anche le differenze tra font storici come SHX e i moderni TrueType, e le buone pratiche per la standardizzazione dei template di testo.
Infine, Daniele illustra l’ottimizzazione della
navigazione 3D in Fusion 360, il suo software preferito, descrivendo i vari preset di controllo, le differenze tra orbit constrained e free orbit, l’uso avanzato della Camera PV, delle Named Views e altre funzionalità poco sfruttate ma molto potenti per migliorare produttività ed ergonomia.
L’ultimo approfondimento riguarda una tecnica intelligente e poco conosciuta per il
dimensionamento corretto di linee angolate senza uso di linee di costruzione inutili, applicabile in diversi contesti da carpenteria a progettazioni meccaniche complesse, utile a mantenere i disegni chiari e professionali.
Brand, nomi e servizi citati nell’episodio:- xDriveSite: CAD 2D web-based sviluppato da Dassault Systèmes come parte della piattaforma 3DEXPERIENCE. Offre accesso da qualsiasi dispositivo con browser, collaborazione in tempo reale, gestione avanzata dati e compatibilità .dwg. In fase di diffusione come soluzione rivoluzionaria per la progettazione assistita da cloud.
- Dassault Systèmes: Azienda francese sviluppatrice di software CAD, tra cui solidworks e la piattaforma 3DEXPERIENCE che include xDriveSite.
- 3DEXPERIENCE: Piattaforma completa per gestione dati, collaborazione e progettazione cloud di Dassault Systèmes.
- Autodesk Fusion 360: Software CAD 3D cloud-based preferito da Daniele Borghi, dotato di ampie possibilità di personalizzazione dei controlli di navigazione e workflow.
- Font CAD citati:
- SHX (Autodesk ShapeFonts) – Font storici CAD a linee geometriche essenziali.
- Arial, Times New Roman, Tahoma – Font TrueType comunemente usati per miglior leggibilità e compatibilità PDF.
- Simplex – Font iconico e minimalista nel mondo CAD.
- ISO-CPE-URL – Font open source conforme allo standard ISO 3098B per lettering tecnico.
- Century Gothic – Font con caratteri distintivi molto usato per ridurre ambiguità.
Ospiti/interviste:- Nell’episodio viene citato un precedente ospite, Domenico Yeva, esperto nel campo del CAD 2D, che ha partecipato in un episodio precedente della rubrica "Zoom 1 a 1".
Link e risorse menzionate: Nessun link diretto esterno ai software è fornito nell’episodio, ma è possibile approfondire i prodotti citati visitando i siti ufficiali di Dassault Systèmes, Autodesk Fusion 360 e della piattaforma 3DEXPERIENCE.
Il TiraLinee è un podcast indipendente realizzato da Daniele Borghi, se vuoi metterti con contatto con me, mi potete trovare qui: my social bio
🎙️ Se i miei contenuti ti appassionano e vuoi aiutarmi a continuare a migliorare e creare episodi sempre più ricchi, puoi fare la differenza con una donazione su PayPal. Ogni contributo, grande o piccolo, è un investimento per il futuro di questo podcast e mi permette di dedicarmi ancora di più alla nostra passione comune.
Vai su PayPal e sostieni il progetto: insieme possiamo tracciare nuove linee di ispirazione e conoscenza. Grazie di cuore per essere parte di questa avventura!
La mia attrezzatura- Mic: Donner PO-8
- Scheda: Focusrite Vocaster One
- Software:
- Reaper
- Ulti.Media Converter 2
- Transcriber
- Cuffie: Focusrite HP60v
Grazie mille per il supporto software di Alex Raccuglia
Le musiche sono state create con Tuney
Le cover sono state create con uno di questi tool:
- Image Creator by Microsoft Designer
- Ideogram
- Leonardo.AI
- Midjourney by Trancriber