🎧 In questo episodio Daniele Borghi ci guida nell’affascinante mondo del disegno tecnico e delle tecnologie CAD con un focus su quattro temi fondamentali:
- Simmetria nella simulazione dello stampaggio a iniezione multicavità: scopri come SOLIDWORKS PLASTIC sfrutta la simmetria geometrica per accelerare i calcoli e prevedere difetti, riducendo drasticamente i tempi di simulazione con risultati precisi.
- DraftSight e i visualizzatori DWG: l’importanza di accedere facilmente ai disegni tecnici senza software CAD costosi, grazie a DraftSight, un viewer DWG compatibile, versatile e multipiattaforma (Windows e Mac OS), che semplifica il lavoro collaborativo e la consultazione anche da tablet.
- Gestione dei riferimenti CAD interrotti (XREF): le difficoltà e le strategie per risolvere il problema dei riferimenti esterni mancanti o danneggiati, che possono causare pesanti perdite di tempo e costi nei team di progettazione, con consigli utili su diagnosi, prevenzione e strumenti avanzati.
- Scelta fra formati STEP AP203 e AP214: una guida chiara sulle differenze tecniche e pratiche dei due formati più usati per lo scambio dati CAD, con un accenno al più recente AP242. Quando usare un formato rispetto all’altro? Quali implicazioni ha sulla qualità e completezza delle informazioni trasferite?
Brand, nomi, servizi e link citati:- SOLIDWORKS PLASTIC: software di simulazione dello stampaggio plastico integrato in SOLIDWORKS, che consente di simulare flusso del materiale, difetti e ottimizzare il design tramite simulazione.
- DraftSight: visualizzatore DWG che permette di aprire, misurare, analizzare e condividere file DWG senza bisogno di un CAD completo. Disponibile per Windows e Mac OS, con versione gratuita di prova per 30 giorni.
- AutoCAD e Autodesk Vault: software CAD e sistema PDM di riferimento nel settore, citati nel contesto della gestione riferimenti esterni e collaborazione.
- SOLIDWORKS PDM Professional: sistema di gestione dati integrato per SOLIDWORKS, utile nel controllo di versioni e riferimenti.
🌟 Se sei appassionato di disegno tecnico, tecnologia CAD e vuoi migliorare i tuoi flussi di lavoro, questo episodio offre spunti tecnici e riflessioni strategiche fondamentali, accompagnati da esempi concreti e consigli pratici.
Il TiraLinee è un podcast indipendente realizzato da Daniele Borghi, se vuoi metterti con contatto con me, mi potete trovare qui: my social bio
🎙️ Se i miei contenuti ti appassionano e vuoi aiutarmi a continuare a migliorare e creare episodi sempre più ricchi, puoi fare la differenza con una donazione su PayPal. Ogni contributo, grande o piccolo, è un investimento per il futuro di questo podcast e mi permette di dedicarmi ancora di più alla nostra passione comune.
Vai su PayPal e sostieni il progetto: insieme possiamo tracciare nuove linee di ispirazione e conoscenza. Grazie di cuore per essere parte di questa avventura!
La mia attrezzatura- Mic: Donner PO-8
- Scheda: Focusrite Vocaster One
- Software: – Reaper – Ulti.Media Converter 2 – Transcriber
- Cuffie: Focusrite HP60v
Grazie mille per il supporto software di Alex Raccuglia
Le musiche sono state create con Tuney
Le cover sono state create con uno di questi tool:
- Image Creator by Microsoft Designer
- Ideogram
- Leonardo.AI
- Midjourney by Trancriber