Il prof. Francesco Picca, insegna Scienze e Tecnologie Informatiche all I.I.S.S. Augusto Righi di Taranto ed è un formatore della Zanichelli editore. Ha raccontato ad Insegnanti al microfono la sua passione per la tecnologia e di come cerchi sempre di applicarla al suo insegnamento in classe. Ha svolto anche ruoli di aiuto e assistenza alla dirigenza e soprattutto in questi ultimi anni anche nell’ambito della formazione e dei progetti PON, per cui sia al mattino nell’ambito curriculare sia nel pomeriggio e alla sera ci sono offerte formative per i ragazzi come ampliamento del PTOF.
Insegnando una materia tecnica, applica ogni giorno la tecnologia e il digitale. Utilizza il prodotto Aplab, block oriented, permette di costruire un processo per risolvere problemi. Arriva anche ad avvicinare il linguaggio C, che è di alto livello.
Anche dal suo punto di vista, nota come i giovani oggi utilizzino molto i dispositivi tecnologici ma sanno poco comprenderne il potenziale. Lui perciò cerca di farli capire quanta potenzialità, possibiliotà, opportuntià vengono date dal digitale, non solo ovviamente per divertimento e gioco.
L’approccio tecnologico impegna ulteriormente l’insegnante, non è un modo per fare meno o banalizzare la didattica. Preparare bene gli strumenti digitale aiuta a innovare la metodologia, i processi e quindi i risultati.
Ci tiene a sottolineare quanto sia importante condividere le risorse per aiutarsi vicendevolmente, per questo c’è un repository nella sua scuola, dove ogni insegnante archivia il suo materiale, i suoi strumenti cosicchè possano essere utilizzati ed adattati da tutti.