Siete pronti per un nuovo episodio del inferno? Nel 32° canto dell'Inferno di Dante, il nostro protagonista si ritrova immerso nel gelido lago Cocito, dove le anime sono punite per i loro terribili peccati.
Dante incontra Napoleone e Alessandro Alberti, signori della valle del Bisenzio, condannati al ghiaccio della Caina per aver tradito i loro parenti. Ma non finisce qui, perché il nostro eroe viene attaccato dal dannato Bocca degli Abati, che ha tradito la patria durante la battaglia di Montaperti e giace nell'Antenora insieme ad altri traditori.
Dante ha anche modo di assistere ad una scena drammatica tra Ugolino e Ruggieri, entrambi condannati alla zona della Caina. Ugolino viene ucciso da Ruggieri e il poeta assiste incredulo alla scena.
In questo nuovo episodio, Dante continua a scoprire i segreti e le pene dei dannati dell'Inferno, incontrando personaggi sempre più inquietanti e spaventosi. Non perdete il prossimo appuntamento.
Dante l'inferno nella divina commedia: Canto trentunesimo 32 traditori di parenti e patria (Camicione de' Pazzi (Caina), Bocca degli Abati (Antenora), Alessandro e Napoleone degli Alberti, Mordret, Focaccia dei Cancellieri, Sassolo Mascheroni (Caina); Buoso da Duera, Tesauro dei Beccheria, Gianni de' Soldanieri, Gano di Maganza, Tebaldello de' Zambrasi; Ugolino della Gherardesca, Ruggieri degli Ubaldini (Antenora)
se hai voglia di farti quattro risate con amici, parlare di attualità , ascoltare cicli interessanti, farci domande e passare un po di tempo in modo spensierato seguici. siamo anche su podcast seguici su www.ioluielaltro.it telegram https://t.me/ioluielaltro facebook https://www.facebook.com/paginaioluielaltro #ioluielaltro #umorismo #risate