Questo podcast nasce per accompagnare chi studia lâitaliano in un viaggio diverso: fatto di storie vere, emozioni sincere, incontri inattesi.
Non si tratta solo di imparare una lingua, ma di ascoltare il mondo attraverso nuove parole.
In questa puntata però ho deciso di fare unâeccezione.
Di solito i miei episodi sono solo in italiano, ma questa volta ho scelto di creare anche una versione in tedesco.
PerchÊ? PerchÊ il cortometraggio di cui parlo è in lingua tedesca.
E soprattutto perchÊ sentivo che questa storia meritava di essere conosciuta anche da chi, tra i miei ascoltatori, è madrelingua tedesca.
NINO non è solo un film breve.
Ă una piccola ferita che si apre e si richiude.
Ă una corsa, un silenzio, uno sguardo che resta.
Ă la storia di due ragazzi, ma anche un riflesso di noi.
Per questo ho voluto raccontarla due volte:
una in italiano, per chi continua a imparare,
e una in tedesco, per chi ha bisogno di ascoltare questa storia nella lingua in cui è nata.
Ti invito ad ascoltare.
Con calma.
Con il cuore aperto.
E con la voglia di riconoscerti â anche solo per un attimo â in questa corsa tra i binari.
Un ringraziamento speciale va a Dana, che ha prestato la sua voce per la versione tedesca di questo episodio.
Dana è interprete e traduttrice professionista nelle lingue tedesco, inglese e italiano, e ha una sensibilità speciale nel dare voce ai testi.
Se qualcuno avesse bisogno di una figura competente, precisa e umana per traduzioni o interpretariato, potete contattarla via mail:
[email protected]
Puoi guardare il cortometraggio NINO a questo link:
https://youtu.be/9wgvHOP10Z4?si=7xIhrQLpQH4q1PZU