Il concetto di eroe ha una lunga storia, a cominciare dal mito, dal teatro e dalla letteratura e differenti tipologie di eroe sono funzionali a differenti generi narrativi. Ne parliamo in questa prima parte dell'episodio; nella seconda, che uscirà mercoledì alle 12, vedremo come si passa dall'eroe all'antieroe.
Fonti bibliografiche:
- "L'antieroe dai mille volti" (https://www.academia.edu/26020489/Lantieroe_dai_mille_volti_Compalit_Napoli_17_Dicembre_2015_)
- "Che cos’è la narrazione" saggio di Andrea Bernardelli
- "Il viaggio dell’eroe" di Christopher Vogler
I due episodi sul viaggio dell'eroe: 1) https://www.spreaker.com/episode/il-viaggio-dell-eroe-1-gli-archetipi--61373196 2) https://www.spreaker.com/episode/il-viaggio-dell-eroe-2-spiegazione-e-tappe--61446415
L'episodio su Re Artù: https://www.spreaker.com/episode/di-coppa-e-di-spada-ovvero-la-storia-del-graal-e-di-artu--61366312
La recensione di The Beekeeper: https://youtu.be/HU_kIR4_v7M
L'importanza dei difetti nei personaggi: https://www.spreaker.com/episode/l-importanza-dei-difetti-nei-personaggi--61373817