
Sign up to save your podcasts
Or


La Rabbia e l’Orgoglio di Oriana Fallaci è un’opera appassionata e controversa, nata come risposta agli attentati dell’11 settembre 2001. Scritto con furia e orgoglio, il libro è un “sermone” che denuncia la minaccia del fondamentalismo islamico, critica l’inettitudine dell’Europa e l’apatia dell’Occidente, e difende con veemenza l’identità culturale occidentale. Attraverso una prosa poetica e personale, Fallaci rompe un silenzio decennale, raccontando il suo esilio a New York e il dolore per un’Italia tradita, mentre lancia un grido per risvegliare le coscienze contro una “Crociata alla Rovescia”. L’appendice include risposte ai critici e un discorso a Washington, riaffermando il suo appello alla passione e alla resistenza.
By PierJCLa Rabbia e l’Orgoglio di Oriana Fallaci è un’opera appassionata e controversa, nata come risposta agli attentati dell’11 settembre 2001. Scritto con furia e orgoglio, il libro è un “sermone” che denuncia la minaccia del fondamentalismo islamico, critica l’inettitudine dell’Europa e l’apatia dell’Occidente, e difende con veemenza l’identità culturale occidentale. Attraverso una prosa poetica e personale, Fallaci rompe un silenzio decennale, raccontando il suo esilio a New York e il dolore per un’Italia tradita, mentre lancia un grido per risvegliare le coscienze contro una “Crociata alla Rovescia”. L’appendice include risposte ai critici e un discorso a Washington, riaffermando il suo appello alla passione e alla resistenza.

183 Listeners

18 Listeners

32 Listeners

24 Listeners

68 Listeners

5 Listeners

18 Listeners

53 Listeners

24 Listeners

31 Listeners

19 Listeners

2 Listeners

6 Listeners

0 Listeners

19 Listeners