Nella nuova puntata del podcast della Lega del Filo d’Oro – l’ultima prima della pausa estiva – si parla di cose che finiscono e cose che cominciano, tra riflessioni profonde, ricordi personali e speranze collettive.Con le voci di Angelo, Paola, Giovanna e Milly, la trasmissione si muove tra gli avvenimenti del mondo e le emozioni più intime: dalla fine di un pontificato alla primavera che esplode, dalla conclusione di una relazione alla voglia di un nuovo inizio.✨ Fine e Inizio: due facce della stessa medagliaFinire non è solo una perdita, ma un'opportunità. Come dice Milly, “le cose che finiscono sono cose che poi lasciano spazio ad altro.” E così questa puntata, con il suo titolo simbolico, ci ricorda che dopo ogni chiusura può esserci una rinascita, un nuovo inizio.🕊️ Un Papa che lascia, uno che arriva. E il bisogno di paceLa scomparsa di Papa Francesco e l’elezione di Papa Leone X, primo Papa statunitense, è vista come simbolo di questo ciclo: “una fine che lascia spazio a qualcosa di nuovo.” Nel suo primo discorso, il nuovo Pontefice ha parlato di una "pace disarmata e disarmante", che risuona come un forte desiderio condiviso.Angelo lo dice con semplicità e forza: “Non mi stancherò mai di dirlo. Pace, pace, pace.”🌍 Guerra e guadagni: una verità amaraNel confronto con Paola emerge anche uno sguardo lucido sul mondo: “le guerre è difficile che finiscano… perché per costruire le armi servono soldi, ma se non le vendi quei soldi non li recuperi.” Ma c’è anche una speranza: “Spero di potermi ricredere.”💞 Quando finisce una storia, può iniziarne un’altraSul piano personale, le voci della puntata si aprono a esperienze comuni. Giovanna racconta come anche l’amicizia, come l’amore, può cambiare e rinnovarsi. “Le relazioni si evolvono grazie a quello che finisce, a quello che inizia.”🌸 Le stagioni dell’animaLa natura è maestra di ciclicità: “La primavera… esplode e tutto ritorna a vivere”, racconta Paola. Per Giovanna, invece, “l’estate è libertà, il rumore dell’acqua, ispirazione.”Le stagioni diventano metafora di ciò che cambia in noi e attorno a noi. Perché, come ricorda Piero Angela nel libro citato, anche noi “esplodiamo come la natura”.🎶 Canzoni che raccontanoDue brani accompagnano e arricchiscono il racconto:
- "L’importante è finire" di Mina, una dichiarazione sul senso di chiusura nelle relazioni.
- "La guerra del sale" di Daniele Silvestri, che riflette sulla tensione, sulla fatica e su un mondo che cambia troppo lentamente.
🙏 Un pensiero per chi non c’è piùLa puntata si chiude con un pensiero per Mirko, un utente della Lega del Filo d’Oro scomparso di recente. “Salutiamo Mirko sperando che la sua fine sia un bellissimo inizio altrove.”📻 Quando finisce una puntata, ne inizia un’altra"La Radio delle Grandi Emozioni" non va in vacanza davvero: si prende solo una pausa per tornare, come la primavera, ancora più ricca di vita, parole e condivisione.Ci risentiamo presto, perché "quando finisce una puntata… ne inizia subito un’altra."