Nel suggestivo epilogo della nostra serie di podcast su Joe Petrosino, siamo giunti al capitolo finale, un'immersione nel tragico destino di questo eroe italo-americano.
La sua storia, intrisa di coraggio e dedizione, trova il suo epilogo tragico nel viaggio fatale in Italia.
Dopo quasi mezzo secolo lontano dalla terra natale, Joe Petrosino decide di ritornare, ignaro del destino in agguato.
Attraverso la visita commovente alla casa natale e la riscoperta dei legami familiari, esploriamo gli ultimi giorni di Petrosino a Padula. Le emozioni tangibili ci guidano attraverso gli eventi che hanno portato al suo assassinio a Palermo, sulle intricate indagini che ne sono seguite e sulle crude verità che sono emerse.
Vi ringraziamo per averci accompagnato in questo viaggio attraverso la vita straordinaria di un eroe che non sarà mai dimenticato, un faro di coraggio che ha sacrificato la propria vita per la causa della giustizia. Una giustizia vulnerabile, ma affrontata con una forza e un'intelligenza straordinarie.
Concludiamo così questa serie dedicata a Joe Petrosino, ricordando un uomo il cui spirito continua a brillare nella saga della lotta per la verità e la giustizia.
La storia di Joe Petrosino è una produzione Artem e Fedelissimi srl per il comune di Padula. Voce narrante Nino Melito Petrosino, registrato presso la casa museo di Joe Petrosino, regia e operatori di ripresa Paolo e Giuseppe Fedele, post-produzione e sound design Gianni Lagioia, assistente alla regia Rocchina Mecca, voice over Lidia Pantone, supervisione per Artem Salvatore Falabella.
Realizzato con il contributo della regione Campania - Avviso pubblico a favore dei musei di enti locali e di interesse locale non statali