Galileo, Newton, Einstein. Geni visionari, spesso incompresi dai loro coevi, che hanno cambiato il corso della scienza. Ma la scienza non è fatta solo di geni: è al contrario – specialmente ai giorni nostri – uno sforzo di comunità, ampio e collettivo. Le nostre ambizioni di osservare e comprendere il mondo sono ormai così grandi da potersi realizzare solo attraverso un enorme dispiegamento di mezzi, energie e collaborazioni. Per esempio: la fisica delle particelle, l’esplorazione dello Spazio, l’invenzione del World Wide Web.