Siamo a giugno 2025. Quante volte ti sei trovato con un dispositivo elettronico che inizia a fare i capricci, senza capire esattamente cosa non va? O, peggio, che smette di funzionare improvvisamente, lasciandoti con un "pezzo di ferro" e la prospettiva di un nuovo acquisto. Immagina un futuro in cui i tuoi gadget "parlano", anticipano i problemi e ti guidano verso la soluzione. Questa non è più fantascienza: l'Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il ciclo di vita dei prodotti elettronici, dalla diagnostica alla potenziale riparazione autonoma. Ma questa ondata di intelligenza estesa prolungherà davvero la vita dei nostri dispositivi, rendendoli più sostenibili e affidabili, o diventerà uno strumento per un'obsolescenza ancora più "intelligente" e subdola, spingendoci a sostituire ciò che potrebbe essere salvato? È un dilemma che l'AI ci pone, e la risposta dipende da come decideremo di usarla.
Leggi l'articolo completo QUI