In questo secondo episodio IPRASE riflette e fa riflettere sulla parola "bilinguismo".
RISORSE:
- Sordella (2015) “L’educazione plurilingue e gli atteggiamenti degli insegnanti”: https://bit.ly/3CHO5jA
- Sordella (2017) “Il plurilinguismo in classe: problemi e potenzialità”: https://bit.ly/3W6QaME
- Vender, Vernice e Sorace (2021) “Supporting bilingualism in vulnerable populations”: https://bit.ly/3QxiBm3
- BILINGUALISM MATTERS https://www.bilingualism-matters.org
- BILINGUISMO CONTA https://r1.unitn.it/bilinguismoconta/
- Articolo rivista IPRASE RicercAzione https://ricercazione.iprase.tn.it/article/view/158/160
- Abdelilah-Bauer (2008), Il bambino bilingue. Crescere parlando più di una lingua, Raffaello Cortina Editore
- Bonifacci (2018), I bambini bilingui. Favorire gli apprendimenti nelle classi multiculturali, Carocci
- Contento (2010), Crescere nel bilinguismo. Aspetti cognitivi, linguistici ed emotivi, Carocci
- Grosjean (2015), Bilinguismo. Miti e realtà, Mimesis
Music from Pixabay: Inspiring atmosphere Music by Lesfm (https://pixabay.com/music/acoustic-group-inspiring-atmosphere-125562/)