In questa puntata di Filosofia da Vivere, intitolata "L’Amore come Rivoluzione: Un Viaggio Filosofico", esploriamo l’amore come esperienza di libertà e resistenza in un mondo di chiusura. Partendo dall’idea di amore come apertura radicale, ci confrontiamo con la visione di Freud, che lo riduce a narcisismo e ripetizione inconscia, per poi superarla, celebrando l’incontro inaspettato come cuore dell’amore. Tra promesse di eternità, paradossi di libertà e la magia di un mondo che rinasce, scopriamo come amare significhi vivere in tensione tra prossimità e distanza, rendendo l’altro un mistero insostituibile. Un episodio che intreccia filosofia, emozione e riflessioni profonde, per riscoprire l’amore come atto rivoluzionario.