Nuovo episodio di " Compagno è il mondo per Frecce".
In questo episodio insieme a Maurizio Cecconi e Michele Mognato, parliamo di storia, memoria e resistenza attraverso il libro "Aqua e Tera" di Dario Franceschini , un romanzo che ci porta nell'Italia tra il 1900 e il 1922, un periodo di lotte sociali, di speranze tradite e di resistenza .
Ambientato nella provincia ferrarese, Aqua e Tera racconta le tensioni tra i primi movimenti socialisti e l'avanzata del fascismo, attraverso gli occhi di due protagoniste straordinarie: due giovani donne, figlie di mondi opposti, che trovano nell'amore una forma di ribellione e speranza. Ma la loro storia si intreccia con quella di un'Italia che cambia, tra braccianti in lotta, leghe socialiste e la violenza delle camicie nere.
Il libro verrà presentato Sabato 8 febbraio alla libreria Coop in Piazza Ferretto, alle ore 10.15.