Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Don Luca Fossati, collaboratore dell’Ufficio comunicazioni sociali della Arcidiocesi di Milano, ci accompagnerà in un interessante viaggio alla scoperta delle parole dei social e del mondo web in gene... more
FAQs about Le parole del web:How many episodes does Le parole del web have?The podcast currently has 81 episodes available.
October 14, 2024Cringe, rabbrividendo, quando bisogna esprimere la "pelle d'oca"“Cringe” è una parola inglese che, tradotta letteralmente, significa “rabbrividire” o “avere un sussulto”. Nel contesto dei social media e delle conversazioni online, “cringe” viene utilizzato per descrivere qualcosa di imbarazzante, scomodo o estremamente fuori luogo. È quella sensazione di disagio che proviamo quando vediamo o sentiamo qualcosa che ci fa venire la pelle d’oca per l’imbarazzo....more3minPlay
August 01, 2024DM, una sigla che semplicemente indica un contatto personale“Direct Message”. Questo termine si riferisce a una funzionalità presente in molte piattaforme di social e permette agli utenti di inviare messaggi privati....more3minPlay
August 01, 2024BTW, perchè dopotutto...Questo acronimo viene spesso utilizzato per aggiungere un’informazione o un commento che non è direttamente correlato al tema principale della conversazione, ma che l’utente desidera comunque menzionare....more3minPlay
August 01, 2024IMHO, come far umilmente presente il proprio parere“In My Humble Opinion”, che in italiano si traduce con “Secondo la mia modesta opinione”. Questo acronimo viene spesso utilizzato per esprimere un’opinione personale, in modo da sottolineare l’umiltà e il rispetto per le opinioni altrui....more3minPlay
August 01, 2024I.R.L.: un acronimo incomprensibile per una cosa molto semplice“In Real Life”, che in italiano significa “nella vita reale”. Questo acronimo è usato per distinguere ciò che avviene online da ciò che accade nel mondo fisico....more3minPlay
August 01, 2024Una volta si chiamava autoscatto, oggi è il "Selfie"Il selfie è molto più di una semplice foto. È un modo per esprimere la propria identità, mostrare il proprio stato d’animo, condividere esperienze e connettersi con gli altri....more3minPlay
August 01, 2024"Emoji", come esprimere sensazioniLe emoji servono a trasmettere emozioni e concetti in modo rapido e visivo. Ad esempio, una semplice faccina sorridente può comunicare felicità, mentre un cuore può esprimere amore o affetto....more3minPlay
August 01, 2024PoV, il punto di vista nei social media“POV” è l’abbreviazione di “Point of View” (punto di vista), ed è utilizzato per indicare una prospettiva o un punto di vista specifico all’interno di un contenuto multimediale, come foto, video o testi....more3minPlay
August 01, 2024"Noob": essere principianti onlineNoob” è un termine colloquiale utilizzato per indicare qualcuno che è nuovo o inesperto in un determinato contesto, soprattutto nei giochi online e nelle comunità di gaming....more3minPlay
August 01, 2024Leet: un linguaggio speciale nei social mediaOggi parleremo del termine “leet”, pronunciato anche come “leet” o “1337”, che ha origini nelle comunità di gaming online ma si è diffuso anche nei social media....more3minPlay
FAQs about Le parole del web:How many episodes does Le parole del web have?The podcast currently has 81 episodes available.