Le donne nei film di Hayao Miyazaki e le costellazioni familiari.
Quando guardiamo un film di Hayao Miyazaki, la prima cosa che colpisce è la forza delle sue protagoniste. Non sono principesse da salvare, né figure decorative: sono ragazze e donne che affrontano prove immense, spesso da sole, e lo fanno con coraggio, intelligenza e tenacia.
Chihiro, in La città incantata, Nausicaä, in Nausicaä della Valle del vento, San, la Principessa Mononoke,Ponyo, e Sophie de Il castello errante di Howl.
Queste storie ci parlano di coraggio, sì, ma anche di dinamiche profonde che esistono nelle nostre famiglie reali.
Miyazaki ci mostra che crescere non significa solo superare ostacoli esterni, ma anche rimettere in ordine il nostro “sistema interiore”, ritrovando il posto giusto tra le generazioni.
E forse è per questo che i suoi film parlano a tutti: perché, al di là di spiriti, castelli e creature magiche, ci raccontano la nostra storia familiare più nascosta