Quando si parla di ninja, è quasi impossibile non immaginare figure silenziose, vestite di nero, che si muovono furtivamente nella notte, pronte a colpire senza lasciare tracce. Questa visione, però, non è tanto il frutto della storia, quanto piuttosto di un processo lungo e complesso che ha trasformato i ninja in vere e proprie icone pop. Cinema, anime, manga e videogiochi hanno contribuito a radicare un’immagine stereotipata di questi antichi guerrieri dell’ombra, ben lontana dalla realtà storica. Ma chi erano davvero i ninja? E quali erano le loro tecniche e strategie, prima che l’industria dell’intrattenimento li trasformasse in superuomini mascherati?
In questa puntata esploreremo l’evoluzione dei ninja nell’immaginario collettivo occidentale e proveremo a distinguere realtà e finzione, partendo dai testi storici che più di ogni altro raccontano l’arte ninja: lo Shoninki e il Bansenshukai.