
Sign up to save your podcasts
Or


La nuova proposta del mutuo a 50 anni viene presentata come la soluzione alla crisi immobiliare, ma dietro la rata più bassa si nasconde una delle trappole finanziarie più pericolose degli ultimi decenni: costi totali quasi raddoppiati, crescita dell’equity lentissima, indebitamento che supera la pensione e un impatto diretto sui prezzi delle case, destinati a salire ancora. Nel video viene analizzato cosa comporta davvero estendere un mutuo da 30 a 50 anni, quanto aumentano gli interessi, come il mercato si adatta immediatamente annullando qualsiasi “vantaggio”, e perché questo meccanismo favorisce soprattutto banche, costruttori e grandi fondi immobiliari mentre le famiglie restano più vulnerabili. Attraverso esempi numerici, storia dei mutui, dinamiche inflazionistiche e simulazioni di interesse composto, il video mostra quando questa scelta può funzionare e perché, nella maggior parte dei casi, è solo un modo per prolungare una dipendenza dal debito che non costruisce ricchezza. Una spiegazione completa, chiara e senza filtri su cosa significa davvero firmare un mutuo a 50 anni e sul motivo per cui non risolve la crisi abitativa, ma rischia di aggravarla.
By Marco CasarioLa nuova proposta del mutuo a 50 anni viene presentata come la soluzione alla crisi immobiliare, ma dietro la rata più bassa si nasconde una delle trappole finanziarie più pericolose degli ultimi decenni: costi totali quasi raddoppiati, crescita dell’equity lentissima, indebitamento che supera la pensione e un impatto diretto sui prezzi delle case, destinati a salire ancora. Nel video viene analizzato cosa comporta davvero estendere un mutuo da 30 a 50 anni, quanto aumentano gli interessi, come il mercato si adatta immediatamente annullando qualsiasi “vantaggio”, e perché questo meccanismo favorisce soprattutto banche, costruttori e grandi fondi immobiliari mentre le famiglie restano più vulnerabili. Attraverso esempi numerici, storia dei mutui, dinamiche inflazionistiche e simulazioni di interesse composto, il video mostra quando questa scelta può funzionare e perché, nella maggior parte dei casi, è solo un modo per prolungare una dipendenza dal debito che non costruisce ricchezza. Una spiegazione completa, chiara e senza filtri su cosa significa davvero firmare un mutuo a 50 anni e sul motivo per cui non risolve la crisi abitativa, ma rischia di aggravarla.

25 Listeners

0 Listeners

17 Listeners

17 Listeners

7 Listeners

21 Listeners

5 Listeners

7 Listeners

3 Listeners

17 Listeners

17 Listeners

3 Listeners

15 Listeners

17 Listeners

0 Listeners