Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Dall’Indonesia all’Albania, passando per Bosnia – Erzegovina, Brasile e l’Africa subsahariana. Ovunque, nel mondo, c’è qualcuno che si batte per il diritto all’acqua. E molte di queste persone impegna... more
FAQs about Lungo le vie dell'acqua:How many episodes does Lungo le vie dell'acqua have?The podcast currently has 10 episodes available.
March 19, 2024Episodio 1 - I Balcani occidentali e l'assalto delle centrali idroelettricheIn Bosnia-Erzegovina, in Albania, in Serbia e altrove le comunità locali si oppongono ai progetti – sostenuti dall’Unione europea – finalizzati alla produzione di energia di microcentrali idroelettriche che non serve ai residenti, ma che è pensata per essere venduta e sostenere le economie voraci di altri stati. Ma sono le comunità locali che pagano il prezzo di un impatto che non è affatto sostenibile e che si uniscono in una lotta che non conosce confini....more13minPlay
March 19, 2024Episodio 2 - GIBE la diga che divide Etiopia, Sudan ed EgittoLa storia è di una diga in Africa, in Etiopia per l’esattezza, che genera da anni forti tensioni con l’Egitto e il Sudan, sempre più assetati, che temono che la diga GIBE (costruita da imprese italiane) possa cambiare per sempre le sorti dei paesi che dalle acque del Nilo traggono il loro sostentamento da millenni....more13minPlay
March 19, 2024Episodio 3 - La diga che cancella la memoria dei curdi in TurchiaSempre una diga, anzi un sistema di dighe, in Turchia, non genera solo tensioni con i paesi vicini, come Siria e Iraq, sottraendo forza e vita ai fiumi Tigri ed Eufrate, ma cancella la memoria del popolo curdo, sommergendo villaggi e storia, costringendo la comunità locale a una migrazione forzata....more13minPlay
March 19, 2024Episodio 4 - In mezzo scorre il fiume la crisi del fiume MekongL'episodio racconta la situazione del bacino del Mekong, un fiume mondo che nasce dall’altopiano del Tibet e attraversa Cina, Birmania, Thailandia, Laos, Cambigia e Vietnam. L’inquinamento industriale, i progetti di dighe e il cambiamento climatico rendono il fiume Mekong il campo di battaglia virtuale di molti conflitti, tra diplomazia e ambiente, modelli di sviluppo e convivenza e sussistenza di decine di milioni di persone....more12minPlay
March 19, 2024Episodio 5 - Il lago Titicaca, tra memoria e crisi climaticaIn questo episodio, la lotta dei popoli nativi lungo le sponde del lago Titicaca, al confine tra Perù e Bolivia, che ogni anno è più colpito dal cambiamento climatico, rendendo per la prima volta dopo millenni impossibile uno stile di vita....more12minPlay
December 11, 2023Episodio 1_REA, AlbaniaI fiumi Valbona e Vjosa, in Albania, dal 2013, sono stati al centro di progetti per la creazione di unaserie di centrali idroelettriche che avrebbero – per sempre – impattato sugli habitat e sui territoricoinvolti dal progetto rispetto ad alcuni degli ultimi fiumi liberi d’Europa. Dopo tante battaglie, gliattivisti sono riusciti a fermare il progetto, facendo dichiarare la Vjosa parco nazionale mentre ledue centrali costruite sul fiume Valbona sono sotto processo e si spera di demolirle....more11minPlay
December 11, 2023Episodio 2_RASEMA, BOSNIA-ERZEGOVINAIl fiume Kruščica alimenta, da sempre, le città di Vitez e Zenica in Bosnia-Erzegovina. Un gruppo didonne coraggiose, dal 2018, si oppongono alla costruzione di centrali idroelettriche checambierebbero per sempre il loro territorio. Hanno vinto, ma chi ha perso cerca di far ricorso e digiocare con i limiti normativi del paese della ex-Jugoslavia per riprendere i lavori, ma quel gruppodi donne resta vigile, anche perché – come raccontano – quella battaglia è stata anche unabattaglia per un riconoscimento politico contro il patriarcato della loro vita quotidiana....more12minPlay
December 11, 2023Episodio 3_SILVER, AFRICA SUBSAHARIANAIn Africa subsahariana l’acqua è un lusso. E troppo spesso anche studiare. Silver è stato fortunato edalla sua Uganda è potuto diventare ingegnere civile, specializzato in impianti idraulici. Da quelmomento, nel suo paese e altrove, come nei terribili slums di Nairobi, in Kenya, si batte permigliorare l’accesso all’acqua e le condizioni sanitarie di centinaia di migliaia di persone con illavoro dell’African Water Association....more14minPlay
December 11, 2023Episodio 4_ALESSANDRA, BRASILEIl ritorno al governo di Lula in Brasile, per i popoli indigeni, sembra essere una buona notizia. Ilgoverno ha promesso di impegnarsi a contrastare il fenomeno dei cercatori illegali d’oro che, oltrea devastare i corsi d’acqua alla ricerca del metallo prezioso, sono armati fino ai denti e attaccanochi si oppone alle loro ricerche. Tra questi c’è Alessandra e il suo popolo, i Munduruku, che comegli Yanomami e molti altri indigeni hanno gravi conseguenze sulla salute per colpa dell’inquinamento da mercurio dei corsi d’acqua dai quali traggono sostentamento....more12minPlay
December 11, 2023Episodio 5_POPOLO Hongana Manyawa, INDONESIAL’Indonesia è il paese leader a livello globale per l’estrazione di nichel, metallo chiave nellacostruzione delle batterie elettriche per le auto che sono un simbolo – in Occidente – dellatransizione energetica. Ma in Indonesia, la domanda del mercato internazionale di nichel ha spintoa ricerche sempre più aggressive, anche nell’isola di Halmahera, dove vive il popolo di indigeniincontattati degli Hongana Manyawa....more12minPlay
FAQs about Lungo le vie dell'acqua:How many episodes does Lungo le vie dell'acqua have?The podcast currently has 10 episodes available.