Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
MAGENTA NOSTRA - La Pro Loco e le Memorie storiche della Città Dal suo lancio nel novembre 1992, il mensile gratuito Magenta Nostra a cura della Pro Loco cittadina, ha dato spazio alle associa... more
FAQs about Magenta Nostra:How many episodes does Magenta Nostra have?The podcast currently has 87 episodes available.
July 04, 2021La navigazione sul NaviglioIl testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 6 luglio/agosto 2000 racconta la navigazione sul Naviglio Grande che a partire dalla fine del Seicento, consolidò la sua importanza non solo per lo spostamento di merci, ma anche di passeggeri.Voce narrante Laura Invernizzi col contributo di Alberto PandianiTesto e photo gallery: https://bit.ly/3nUtW34...more8minPlay
June 20, 2021Sul monumento Ossario a ricordo del 4 giugno 1859In questo articolo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 3 aprile 2011 si dà evidenza della discussione in Consiglio Comunale il 19 dicembre 1861, sull'ubicazione dell'Ossario a ricordo della Battaglia di Magenta del 1859.Voce narrante Laura Invernizzi col contributo di Alberto PandianiTesto e photo gallery: https://bit.ly/3ABn2mY...more7minPlay
June 06, 20211906 - Le celebrazioni del 4 giugnoGià nell'ultimo decennio dell'Ottocento le celebrazioni a ricordo della battaglia di Magenta - 4 giugno 1859 - entrarono a far parte della tradizione cittadina. In questo articolo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n.1 gennaio/febbraio 2009 ci si sofferma in particolare a quelli del 1906Voce narrante: Laura Invernizzi col contributo di Alberto PandianiImmagine: rivista mensile Touring Club, 1906Testo e photo gallery: https://bit.ly/3ECP6c2...more5minPlay
May 16, 2021Il Castello di MagentaEsisteva un Castello a Magenta? Sì, ma non una fortificazione, quanto un gruppo di edifici come evidenzia l'articolo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 9 novembre 1998 (alcune parti sono state omesse in quanto alcuni riferimenti sono cambiati negli ultimi anni).Voce narrante: Laura Invernizzi col contributo di Alberto PandianiImmagine: dettaglio Catasto Teresiano 1723Testo: https://bit.ly/3u2g3B5...more6minPlay
May 02, 2021C'era una volta...la "dote" di maggioIl mese di maggio era tradizionalmente dedicato ai matrimoni, un po' come avviene anche oggi. In questo testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 4 maggio 1994, viene descritta una "dote" del 1636.Voce narrante: Laura Invernizzi col contributo di Alberto PandianiImmagine: Promessi Sposi - F. GoninTesto: https://bit.ly/3zpJjTq...more8minPlay
April 18, 2021Quell'aprile 1396In questo testo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 9 novembre 1996 viene evidenziata l'importanza anche per Magenta della donazione di Gian Galeazzo Visconti ai Monaci Certosini.Voce narrante: Laura InvernizziFoto di copertina: Cascina Mainaga (Lombardia Beni Culturali) Testo: https://bit.ly/3ArlAU9...more4minPlay
April 01, 2021I Misteri: l’immagine popolare della PassioneIn questo testo di Paolo Moneta pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 3 aprile 1994 si parla dei Misteri conservati in città. Oggetti popolari di culto, portati in processione il giorno del Venerdì Santo, i "Misteri" affondano le loro radici nell'antico dramma liturgico di matrice nordica.Voce narrante: Laura Invernizzi Foto di copertina: cinefoto CattaneoTesto e photo gallery: https://bit.ly/3zwtYk2...more3minPlay
March 21, 2021Dei prati del milanese detti a marcitaIn questo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 2 marzo 1994, si descrive una tecnica colturale molto importante e laboriosa: la marcita o prato marcitorio che assicurava raccolto per tutto l'anno.Voce narrante: Laura Invernizzi col contributo di Alberto PandianiFoto di copertina: cinefoto CattaneoTesto: https://bit.ly/3hVXqK5...more7minPlay
March 07, 2021Comportamenti contrari alla pubblica moralitàQuali erano i comportamenti, individuali e collettivi, additati come contrari alla pubblica moralità ed ai precetti della Chiesa nella seconda metà del 1500? Lo spiega - grazie anche ad uno studio sulle lettere di San Carlo Borromeo - questo articolo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 9 novembre 2007Voce narrante: Laura Invernizzi col contributo di Alberto PandianiFoto di copertina: Theodoor Rombouts "Card and Backgammon Players. Fight over Cards" - Google Art ProjectTesto: https://bit.ly/3nWxZMw...more6minPlay
February 21, 2021Tracce longobardeIn questo articolo di Alessandro Colombo pubblicato su MAGENTA NOSTRA n. 2 marzo 1999, si dà evidenza delle poche tracce di quanto avvenne nel territorio nei secoli che seguirono il crollo dell'Impero romano, attraverso la toponomastica.Voce narrante: Laura Invernizzi col contributo di Alberto PandianiFoto di copertina: Oratorio San Carlo (già Chiesa del Salvatore), Proloco Robecco sul NaviglioTesto: https://bit.ly/3u0fdEQ...more6minPlay
FAQs about Magenta Nostra:How many episodes does Magenta Nostra have?The podcast currently has 87 episodes available.